Le zeppole di San Giuseppe sono un classico della pasticceria della festività dedicata ai papà. E’ un’occasione per gustare un dolce delicato e profumato che in questa ricetta sprint viene realizzato in pochissimo tempo!
Potrebbe piacerti anche: bignole dolci con crema al latte
Ingredienti
150 gr di acqua
100 gr di burro
Un pizzico da sale
150 gr di farina
5 uova
Una dose di crema pasticcera (clicca qui per la ricetta)
Amarene q.b.
Zucchero a velo q.b.
Per realizzare questo dolce, iniziate preparando la crema pasticcera, seguendo la nostra ricetta sprint. Mettetela in frigorifero e proseguite.
Prendete un pentolino e versate 150 gr di acqua, unite 100 gr di burro ed un pizzico di sale. Portate sul fuoco e fate sciogliere lentamente, mescolando.
Appena inizierà a bollire, versate 150 gr di farina tutta insieme ed amalgamate con un cucchiaio di legno finchè l’impasto diventerà compatto ed uniforme.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire, poi unite le uova una alla volta. Mescolate rapidamente, poi trasferite l’impasto in una sac a poche e formate le vostre zeppole su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno ventilato per 15 minuti a 200 gradi, poi proseguite a 190 gradi per altri 10 minuti. Al termine fate raffreddare in forno lasciando uno spiraglio aperto.
Farcite con la crema pasticcera e le amarene, poi spolverizzate di zucchero a velo e servite!
Potrebbe piacerti anche: pastiera napoletana
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…