Zeppole+di+San+Giuseppe%2C+una+tradizione+impossibile+da+dimenticare%21
ricettasprint
/zeppole-san-giuseppe-la-tradizione-a-marzo/amp/

Zeppole di San Giuseppe, una tradizione impossibile da dimenticare!

Il 19 marzo è una data speciale: per la festa dei papà e per gli onomastici di Giuseppe le vetrine delle pasticcerie si arricchiscono di dolcezze tradizionali: i bignè e le zeppole di San Giuseppe.

Sono entrambe preparazioni a base di pasta choux e farcite di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe hanno una forma di ciambella e, oltre alla crema pasticcera, sono farcite con amarene sciroppate ed una spolverata di zucchero a velo.

Esiste anche una versione delle zeppole di San Giuseppe cotte al forno, ma oggi noi le friggiamo.

Zeppole di San Giuseppe

INGREDIENTI:

Zeppole

  • 250 ml. acqua
  • 200 gr. farina
  • 120 gr.  burro
  • 250 gr.  uova
  • 3 gr. sale

Per la ricetta della crema pasticcera, clicca qui

In una pentola versare l’acqua e aggiungere il burro tagliato a pezzetti.  Portare a bollore e togliere la pentola dal fuoco.
Versare in un solo momento la farina setacciata, mescolare e riportare la pentola sul fuoco.
Mescolare per amalgamare gli ingredienti, fino ad ottenere un composto compatto e privo di grumi, sarà pronto quando si staccherà dai bordi ed emetterà il caratteristico sfrigolio.
Versare l’impasto in una planetaria ed azionare con la foglia per far raffreddare, ma non completamente.
Mentre la planetaria è in funzione aggiungere un uovo per volta, avendo cura di attendere che il primo sia completamente amalgamato prima di aggiungere il successivo.
Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Trasferire l’impasto in una sac à poche con il beccuccio a stella e realizzare delle ciambelle su dei quadrotti di carta forno.
Friggere le zeppole di San Giuseppe in olio a 170°c immergendole con tutta la carta forno, una volta staccate togliere la carta con una pinzetta.
Dopo la cottura, poggiare brevemente le zeppole di San Giuseppe su carta per fritti a raffreddare.
Mettere la crema pasticcere in una sac à poche con beccuccio a stella e farcire le zeppole di San Giuseppe seguendo la forma della stesse.
Zeppole di San Giuseppe
Decorare con amarene candite ed una spolverata di zucchero a velo.
Tanti auguri a tutti i papà, e buon onomastico ai Giuseppe!

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

29 minuti ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

1 ora ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

4 ore ago