Il 19 marzo è una data speciale: per la festa dei papà e per gli onomastici di Giuseppe le vetrine delle pasticcerie si arricchiscono di dolcezze tradizionali: i bignè e le zeppole di San Giuseppe.
Sono entrambe preparazioni a base di pasta choux e farcite di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe hanno una forma di ciambella e, oltre alla crema pasticcera, sono farcite con amarene sciroppate ed una spolverata di zucchero a velo.
Esiste anche una versione delle zeppole di San Giuseppe cotte al forno, ma oggi noi le friggiamo.
Per la ricetta della crema pasticcera, clicca qui
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…