Zeppole+di+San+Giuseppe%2C+una+tradizione+impossibile+da+dimenticare%21
ricettasprint
/zeppole-san-giuseppe-la-tradizione-a-marzo/amp/

Zeppole di San Giuseppe, una tradizione impossibile da dimenticare!

Il 19 marzo è una data speciale: per la festa dei papà e per gli onomastici di Giuseppe le vetrine delle pasticcerie si arricchiscono di dolcezze tradizionali: i bignè e le zeppole di San Giuseppe.

Sono entrambe preparazioni a base di pasta choux e farcite di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe hanno una forma di ciambella e, oltre alla crema pasticcera, sono farcite con amarene sciroppate ed una spolverata di zucchero a velo.

Esiste anche una versione delle zeppole di San Giuseppe cotte al forno, ma oggi noi le friggiamo.

Zeppole di San Giuseppe

INGREDIENTI:

Zeppole

  • 250 ml. acqua
  • 200 gr. farina
  • 120 gr.  burro
  • 250 gr.  uova
  • 3 gr. sale

Per la ricetta della crema pasticcera, clicca qui

In una pentola versare l’acqua e aggiungere il burro tagliato a pezzetti.  Portare a bollore e togliere la pentola dal fuoco.
Versare in un solo momento la farina setacciata, mescolare e riportare la pentola sul fuoco.
Mescolare per amalgamare gli ingredienti, fino ad ottenere un composto compatto e privo di grumi, sarà pronto quando si staccherà dai bordi ed emetterà il caratteristico sfrigolio.
Versare l’impasto in una planetaria ed azionare con la foglia per far raffreddare, ma non completamente.
Mentre la planetaria è in funzione aggiungere un uovo per volta, avendo cura di attendere che il primo sia completamente amalgamato prima di aggiungere il successivo.
Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Trasferire l’impasto in una sac à poche con il beccuccio a stella e realizzare delle ciambelle su dei quadrotti di carta forno.
Friggere le zeppole di San Giuseppe in olio a 170°c immergendole con tutta la carta forno, una volta staccate togliere la carta con una pinzetta.
Dopo la cottura, poggiare brevemente le zeppole di San Giuseppe su carta per fritti a raffreddare.
Mettere la crema pasticcere in una sac à poche con beccuccio a stella e farcire le zeppole di San Giuseppe seguendo la forma della stesse.
Zeppole di San Giuseppe
Decorare con amarene candite ed una spolverata di zucchero a velo.
Tanti auguri a tutti i papà, e buon onomastico ai Giuseppe!

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

3 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

4 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

5 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

7 ore ago