La festa del papà si avvicina e, quale occasione migliore per preparare loro un dolce. Vi presentiamo, ora, la ricetta delle zeppole di San Giuseppe.
Un dolce goloso…ma con una particolarità: useremo il nostro robot Bimby per prepararle.
Leggi anche: Zeppole di San Giuseppe facili al forno, un dolce pieno d’amore
Leggi anche: Zeppole di San Giuseppe, una tradizione impossibile da dimenticare!
All’interno del bicchiere del nostro Bimby, mettiamo burro, sale ed acqua. Mescoliamo 10 minuti, a velocità 1 – 100°.
Mettiamo, poi, all’interno del composto, la farina e mescoliamo, a velocità 4, per 40 secondi. Una volta mixato, spegniamo e facciamo raffreddare.
Nel mentre che si raffredda, ogni 3– 4 minuti, mescoliamo solo per qualche secondo a velocità 4.
Appena sarà tutto freddo, inseriamo un uovo alla volta e, ogni volta, mescoliamo azionando la velocità 4. Quando tutte le uova sono state inserite, mescoliamo a velocità 6 per 30 secondi.
A parte, prepariamo una teglia da forno, rivestita dell’opportuna carta. Mettiamo il nostro composto nella sac a poche e creiamo le nostre zeppole facendo un “giro di pasta”.
Cuociamole a 200°, in forno ventilato, per 30 minuti.
Una volta cotte facciamole raffreddare con forno semiaperto.
Questi dolci particolari vanno farciti con crema pasticciera ed amarene.
Leggi anche: Zeppole senza lievitazione | pronte da gustare in pochi minuti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…
Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…
Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…
In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…