Se ti ritrovi con della zucca in frigo e non sai cosa fare, è arrivato il momento di sapere come conservarla bene. Non resta che scoprirlo.
La zucca è un ortaggio molto versatile in cucina, si possono preparare tantissime ricetta salate e dolci, pensiamo ai muffin, il plumcake, piuttosto che della zucca arrostita, un risotto, i panini, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Non dovrebbe mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. In commercio si trovano diverse varietà di zucca, la Mantovana, la Padana, c’è anche quella lunga tipica napoletana. Se dovesse accadere che avanza della zucca e non si sa come rimediare, vediamo come si può conservare al meglio per preservare le proprietà organolettiche.
La zucca è un ortaggio che troviamo facilmente al supermercato o dal nostro fruttivendolo di fiducia. Sarebbe preferibile mangiarla fresca, ma se dovesse avanzare è opportuno sapere come conservarla al meglio così da preservare sapore e consistenza.
Ovviamente è necessario conservare una zucca fresca altrimenti non si possono fare miracoli. Non è difficile capirlo, la buccia deve risultare dura. Dai dei colpetti sulla buccia, se il rumore è sordo e cupo la zucca è buona e matura.
Leggi anche: Zucchine congelate che non perdono consistenza: il trucco della nonna che non ti deluderà
La zucca può esser conservata a lungo congelandola, ecco come procedere. Rimuoviamo la buccia aiutiamoci con un coltello a lama liscia, poi rimuoviamo i filamenti e i semini, tagliamo a dadini piccoli, di ugual dimensione, così anche la cottura sarà omogenea.
Laviamo la zucca e mettiamola in uno scolapasta, poi solo quando sarà asciutta, magari tampona con della carta assorbente da cucina, possiamo metterla sul vassoio del congelatore, mi raccomando distanziamo tra loro e poi dopo 12 ore, riponiamo i dadini direttamente in un sacchetto per alimenti e lasciamo in freezer. All’occorrenza tiriamo fuori e cuciniamola.
Leggi anche: Fai la scorta di peperoni per l’inverno: scegli tu se conservarli crudi o cotti, intanto ti spiego come fare
La zucca si può congelare anche cotta, così dovrai solo tirarla dal freezer e usarla direttamente per le tua preparazioni. Dopo averla pulita, lavata e tagliata la lasciamo cuocere, poi la lasciamo raffreddare e la mettiamo in sacchetti per alimenti e possiamo tenerla in freezer.
Leggi anche: Ciambellone classico della nonna: nessuno ti ha mai svelato i segreti e i trucchi, sarà un successo
Oggi ti stupiremo, lo sai che la purea della zucca può essere conservata in freezer? Dopo aver cotto la zucca, lo puoi fare anche nel forno caldo a 200° per circa 20 minuti, frulliamo con il frullatore ad immersione.
Conserva in contenitori a chiusura ermetica, oppure in vaschette tipo ghiaccio, così tirerai fuori la porzione che ti serve. La polpa congelata è utile per la preparazione di vellutate e zuppe.
C’è chi si affida ai prodotti del supermercato per prendersi cura del proprio giardino e…
Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…
Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…
Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…