Zucca pancetta e mozzarella, scopriamo insieme il piatto sprint pronto in 20 minuti, sarà facile e soprattutto di gran successo.
Spesso per realizzare un buon piatto di pasta, basta davvero pochissimo, basta combinare gli ingredienti, giocare un pó con la fantasia e il più delle volte sarà un gran successo. Ora vi mostreremo come stravolgere un piatto all’apparenza semplice, rendendolo particolare e super gustoso come in questo caso.
Prepariamo insieme le linguine con zucca al pangrattato pancetta e mozzarella, un tripudio di sapori e bontà a cui é davvero impossibile dire di no. Il procedimento è semplicissimo, rosolate la pancetta con la cipolla, aggiungete la zucca, erbetta fresca per dare un tocco in più e poi il tocco che renderà tutto strepitoso, infatti terminata la cottura verrà aggiunto il pangrattato tostato, cambierà totalmente sapore e consistenza, provare per credere, poi unito il condimento alla pasta scolata al dente, ben mescolata andrà in forno con l’aggiunta di tanta filante mozzarella perfettamente sgocciolata, pochi minuti e porterete in tavola una ricetta unica e imprevedibile, ogni boccone sarà una scoperta.
Cosa e dite di realizzarlo insieme questo piatto esagerato e imprevedibile? Benissimo, dunque rimboccatevi le maniche, preparate tutto l’occorrente e mettetevi all’opera, vi garantisco che sarà un successone.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Strudel salato con zucca perfetto per una cena veloce
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di linguine
600 g di zucca
200 g di pancetta
300 g di mozzarella
80 g di pangrattato
Olio extravergine di oliva q.b
Per realizzare questo piatto eccezionale, iniziamo subito col pulire la zucca, quindi eliminate la buccia esterna, i filamenti e i semi interni e riducetela a piccoli tocchetti, sciacquateli con acqua corrente e teneteli da parte.
In una padella antiaderente versate un pó di olio extravergine di oliva, rosolate al suo interno la cipolla finemente tagliata, a doratura aggiungete la pancetta ridotta a cubetti e lasciate cuocere per un paio di minuti a fiamma media, dopodiché incorporate il prezzemolo e un pó di sale e pepe se serve, poi la zucca e un pó di acqua di cottura salata che intanto avrete messo a bollire in una casseruola per calare la pasta. Coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura per circa 10 minuti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortino di zucca con aceto balsamico, il contorno perfetto a prova di chef
A parte intanto in un’altra padella antiaderente tostate il pangrattato stando attenti a non farlo bruciare, aggiungetelo alla zucca terminata la cottura, scolate la pasta e unitela al condimento, mescolate accuratamente con l’aggiunta della mozzarella privata dei liquidi in eccesso, magari dal giorno precedente, versate tutto in una pirofila oleata e stufate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per 10 minuti, terminata la cottura sfornate e gustate. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…
Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…
Scopri i migliori cibi e attività quotidiane che combattono la tristezza, solo abitudini sane per…
Sicuramente vi sarà capitato di notare delle strisce bianche fastidiose proprio sui bicchieri: si tratta…
Seguiamo il consiglio di chef Massimo Bottura, pluristellato Michelin che ci suggerisce in che modo…
Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di mele di Anna Moroni, una coccola…