Non puoi lasciarti sfuggire la ricetta della zucchine croccantelle 3.0 le fai senza olio e senza padella, questa si che è la ricetta must dell’estate.
Portiamo a tavola un contorno diverso dal solito, questo non è troppo calorico, non devi friggere nulla, ma il tuo alleato sarà il forno, credimi dopo che avrai assaggiato questo contorno non riuscirai a farne almeno, un tripudio di bontà unico, un piatto che merita.

Tutto quello di cui hai bisogno è zucchine, pan grattato, fiordilatte, passata di pomodoro, parmigiano reggiano grattugiato, che ne dici mettiti all’opera.
Zucchine croccantelle 3.0 il contorno dell’estate
Se non sai che contorno preparare per cena che dici di puntare su questo piatto? Un contorno versatile che si abbina con qualsiasi secondo piatto, carne, pesce, uova, formaggi. Segui la mia ricetta e non te ne pentirai.
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine lunghe
- 150 g di fiordilatte
- 300 ml di passata di pomodoro
- pan grattato q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- qualche foglia di basilico
- un po’ di cipolla (facoltativa)
Procedimento delle zucchine croccantelle 3.0
Per poter preparare questo contorno iniziamo subito a lavarle per bene eliminiamo l’estremità, tagliamole a fette dello stesso spessore, solo così la cottura sarà omogena. Non devono essere troppo sottili.

Andiamo a prendere una pirofila o una teglia da forno, mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva e adagiamo un primo strato di zucchine, lasciamo cuocere in forno caldo a 200°C per 15-20 minuti, o il tempo che si formerà la crosticina superficiale. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Leggi anche: Fritta e gratinata questa parmigiana di melanzane è una vera bomba, non te la vuoi perdere! Mettiti subito all’opera!
Nel frattempo mettiamo in una casseruola la cipolla affettata e l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e uniamo anche la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti, aggiungiamo anche il sale e diamo una mescolata.
Terminata la cottura delle zucchine aggiungiamo un po’ di sughetto, pan grattato, parmigiano reggiano e mozzarella. Lasciamo cuocere in forno con funzione grill a 200°C per pochissimi minuti. Spegniamo a cottura terminata e poi serviamo le zucchine.
Buon Appetito!
