Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e per le zucchine di campagna questa è il top

Come sono fortunati quelli che hanno un orto personale a disposizione e possono scegliere ogni giorni che verdura e che frutta mangiare. Io non ce l’ho, ma approfitto di quello che ha in campagna lo zio Ciccio.

Zucchine di campagna
Zucchine di campagna ricettasprint.it

Le sue zucchine sono spettacolari e tenerissime, con questa ricetta ci metto solo 10 minuti a cucinarle.

Zucchine di campagna a modo mio: con queste scelte non sbagli mai il piatto

Cosa ci serve per preparare delle zucchine di campagna imbattibili? In realtà molto poco ma gli ingredienti giusti. Del buon olio extravergine, erbe aromatiche fresche e fiocchi di peperoncino rosso tritato che possiamo sostituire con del pepe oppure della paprika. Io però per marinarle prima della griglia aggiungo anche un agrume: il profumo è delizioso.

Ingredienti:
4-5 zucchine scure medie
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 scorza di limone biologico
1 cucchiaino raso di peperoncino in fiocchi
foglie di menta fresca q.b.
3 pizzichi di sale fino

Preparazione: passo passo contorno

1. Facciamo subito scaldare bene la griglia, ancora meglio sarebbe quella del barbecue, per almeno 5 minuti. Sfruttiamo questo tempo per preparare anche le zucchine da cuocere.

zucchine
Zucchine di campagna ricettasprint.it

2. Le laviamo bene dopo averle spuntate e le asciughiamo con un canovaccio pulito. Quindi le tagliamo nel senso della lunghezza, facendo fettine spesse al massimo 1 centimetro. Per facilitare il lavoro, meglio usare una mandolina. E se le zucchine sono più lunghe di 15 centimetri, tagliamoli a metà.

3. Mettiamo le fette di zucchine in una ciotola. Le condiamo con metà dell’olio d’oliva, la scorza grattugiata finemente di un limone biologico e il peperoncino in fiocchi. Poi insaporiamo anche con 2 pizzichi di sale e mescoliamo tutto bene direttamente con le nostre mani.

4. Ora che la griglia è diventata bella calda la ungiamo con un filo di olio d’oliva passata con un pezzetto di carta assorbente da cucina. Poi usando le pinze facciamo grigliare una parte di zucchine, quelle che ci stanno.

5. Aspettiamo che sulla superficie si formino i classici segni della griglia: in genere possono bastare dai 2 ai 3 minuti per lato. Giriamo le zucchine, le facciamo cuocere anche sull’altro lato e le mettiamo in un vassoio passando a grigliare gli altri.

6. Subito prima di servirle insaporiamo ancora con poco sale fino, un filo di olio extravergine a crudo e le foglie tritate di menta fresca. Quelle che avanzano si possono conservare in un contenitore ermetico messo in frigorifero fino a 3 giorni.