Zucchine+farcite+al+pomodoro+%7C+Deliziosi+involtini+pronti+in+10+minuti
ricettasprint
/zucchine-farcite-al-pomodoro-deliziosi-involtini-pronti-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Zucchine farcite al pomodoro | Deliziosi involtini pronti in 10 minuti

Le zucchine farcite al pomodoro sono un piatto semplice, ma molto saporito che potete proporre sia come secondo che come pietanza unica per un pranzo o una cena veloce e gustosa.  Si preparano in pochissimo tempo, sono veramente sfiziose da portare in tavola ed il successo è assicurato! Ingredienti di stagione, di facile reperibilità e soprattutto una preparazione versatile ed alla portata di tutti che rivela la sua assoluta bontà sia mangiata calda che fredda. Non ci sono limiti alla portata di questo cibo veramente strepitoso che conquisterà anche i più piccoli tra i vostri commensali, rendendoli veramente soddisfatti. Non vi resta che provare a realizzarlo, in pochissimi passaggi otterrete una prelibatezza: indossate il grembiule!

Potrebbe piacerti anche: Torta salata di pasta sfoglia con zucchine | Facile e pronta in pochi minuti
Oppure: Crocchette di zucchine e ricotta | Stuzzichini leggeri e invitanti

Ingredienti

200 gr di zucchine
300 gr di ricotta

Basilico fresco q.b.
Origano q.b.
200 gr di provola
700 gr di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle zucchine

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le zucchine. Spuntatele ed affettatele sottilmente con l’aiuto di una mandolina. Spennellatele con olio extra vergine di oliva su entrambi i lati, conditele con sale e pepe e lasciatele un attimo da parte. Versate la ricotta in una ciotola e lavoratela con una forchetta, insieme ad un pizzico di sale e pepe ed il basilico tritato finemente.

Tagliate a pezzetti la provola ed incorporatela, poi farcite le zucchine arrotolandole con delicatezza e mettete in una pirofila in frigorifero. Prendete una casseruola capiente, fate soffriggere l’aglio pelato e privato dell’anima in olio extra vergine d’oliva. Quando sarà dorato aggiungete i pomodori pelati, un mestolino di acqua e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce.

Fatto ciò aggiungete le zucchine con delicatezza, coprite e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti, in modo che il suo possa addensarsi. Servite cosparse con un po’ di origano e basilico e gustatele calde o fredde, sempre deliziose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonna li chiamava “alla puveriello”, sarà… per me i peperoni imbottiti napoletani battono qualsiasi piatto da chef

Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…

25 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

56 minuti ago
  • Ricette Regionali

Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno bene con tutto e sono una delizia!

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

2 ore ago
  • News

Morti per botulino, nuovo ritiro di prodotti: attento a 4 lotti individuati dalle autorità

I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…

3 ore ago
  • Pizza

Faccio una focaccia da paura in friggitrice ad aria che ho mandato a riposo il mio forno da diversi mesi

L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…

4 ore ago