Zucchine%2C+mozzarella+e+parmigiano+puoi+servirle+come+secondo+o+contorno+scegli+tu%3A+io+ti+dico+che+se+le+spazzolano
ricettasprint
/zucchine-mozzarella-e-parmigiano-puoi-servirle-come-secondo-o-contorno-scegli-tu-io-ti-dico-che-se-le-spazzolano/amp/
Secondo piatto

Zucchine, mozzarella e parmigiano puoi servirle come secondo o contorno scegli tu: io ti dico che se le spazzolano

Pochi ingredienti che mi sono ritrovata in casa ed ho tirato fuori una vera bontà: quello che è avanzato lo abbiamo mangiato freddo il giorno dopo ed era buonissimo!

Le zucchine sono tra le verdure preferite di tutta la famiglia e soprattutto quando le faccio farcite piacciono tantissimo.

zucchine gratinate con mozzarella e parmigiano ricettasprint

Questa volta ne avevo giusto qualcuna e non avevo neppure tutti gli ingredienti che uso di solito, così mi sono arrangiata con quello che avevo e comunque il risultato è stato gustoso.

Dove c’è la mozzarella tutto diventa più buono, non ti dico se ci farcisci così le zucchine: da impazzire

Appena le hanno viste in tavola così filanti e sfiziose, hanno fatto a gara ad accaparrarsele: in un attimo se le sono divorate e ci credo, erano troppo invitanti con quella gratinatura sfiziosa! Un secondo che si trasforma anche in contorno sfizioso e diverso dal solito, ideale per accompagnare carne e pesce, insomma un piatto versatile che certamente tutti apprezzeranno!

Potrebbe piacerti anche: Ho messo insieme finocchi, zucchine e ceci per sbaglio, sono uscite fuori delle polpette spaziali se le sono spazzolate in un attimo

Ingredienti
4 zucchine medie
200 gr di mozzarella
100 gr di parmigiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
50 gr di pangrattato

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Basilico fresco (facoltativo) q.b.

Preparazione delle zucchine gratinate con mozzarella e parmigiano

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le zucchine sotto acqua corrente poi asciugatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Con un cucchiaino, svuotate delicatamente la parte centrale di ogni zucchina, lasciando circa un centimetro di polpa attaccata al fondo ed alla buccia, in modo da creare delle barchette. Mettete da parte la polpa estratta dopo averla sminuzzata finemente, prendete una padella e versate un po’ di olio extravergine d’oliva ed aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato. Fate soffriggere a fuoco dolce per qualche minuto fino a quando l’aglio diventa dorato e profumato, quindi eliminatelo ed aggiungete la polpa di zucchina precedentemente messa da parte.

Salate e pepate a piacere e cuocete per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che la polpa risulterà morbida. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente intanto preriscaldate il forno a 200 gradi in modalità ventilata. Prendete una teglia da forno e spennellatela con un po’ di olio extravergine d’oliva per evitare che le zucchine si attacchino. In una ciotola, unite la mozzarella tagliata a cubetti e ben sgocciolata dal latte in eccesso, aggiungete la polpa di zucchina cotta e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti: se vi piace, potete aggiungere anche un pizzico di origano o di basilico fresco tritato per insaporire ulteriormente il ripieno.

Spennellate bene e condite con sale e pepe ogni metà di zucchina, poi posizionatela nella teglia e farcitela con il composto di mozzarella e polpa, cercando di pressare leggermente per far aderire il ripieno. Cospargete la superficie di ogni zucchina con il pangrattato, in modo da ottenere una crosticina croccante durante la cottura. Infine, aggiungete il restante parmigiano grattugiato sopra il pangrattato ed irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva. Versate nella teglia mezzo bicchiere d’acqua e cuocete le zucchine nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante. Una volta cotte, sfornate le zucchine gratinate e lasciatele riposare per alcuni minuti prima di servirle: potete guarnire con foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza e colore e servitele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta dei waffle salati, non porto più sandwich in spiaggia oramai, la svolta in cucina anche alla sera

Li ho provati dolci in mille gusti ma mai salati: ora non ho dubbi in…

17 minuti ago
  • News

Guadagni 40 euro ogni volta che accendi la lavatrice, questo trucco ti svolta la vita e riempie il salvadanaio

Finalmente ti pagano ogni volta che accendi la lavatrice. Non si tratta assolutamente di uno…

46 minuti ago
  • Dolci

Se il merluzzo non ti piace allora è questa la ricetta che devi provare, così cambia tutto

Negli anni ho fatto davvero fatica a gustare il merluzzo, finché non ho provato questa…

1 ora ago
  • Pizza

A casa le chiamano “le bombe pizza”: speck, scamorza e impasto senza lievitazione, in 15 minuti si consolano tutti

Girelle pizza veloci con speck e scamorza: a casa mia le chiamano "le bombe pizza",…

2 ore ago
  • News

Che brutto ritorno dalle vacanze, al rientro ho trovato questo in casa ma tu puoi evitarlo

Già la fine delle ferie e delle villeggiature può risultare traumatica, come cosa, ma il…

3 ore ago
  • Primo piatto

Altro che linguine al sugo io in 12 minuti preparo un primo piatto da chef con solo due ingredienti

Il mio pranzo chic pronto in 12 minuti, sono queste Linguine limone e gamberetti: così…

4 ore ago