Le zucchine ripiene con riso e speck sono un piatto completo che sembra difficile invece di prepara facilmente. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo piatto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Zucchine Ripiene con Salsiccia, ed il secondo è una bomba!
Leggi anche > Zucchine Ripiene di Carne, un secondo originale per ogni stagione
Tempo di preparazione: 35′
Tempo di cottura: 45′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare le zucchine e dopo aver tolto l’estremità si tagliano in due per il verso della lunghezza. A questo punto si scavano al centro, va bene usare anche un cucchiaino, senza però andare troppo a fondo e la polpa la si tiene da parte. Le zucchine scavate si devono far cuocere in forno per 20 minuti a 180°C con un filo d’olio extra vergine di oliva.
Mentre le zucchine cuociono si prepara il ripieno andando a mettere in una padella dell’olio, sempre extra vergine di oliva e la cipolla tritata molto finemente. Quando diventa trasparente si aggiunge anche la polpa di zucchine tagliata a tocchetti e si sala e si pepa. Dopo qualche minuto si aggiunge anche il riso per farlo tostare e si cuoce poi con il brodo vegetale. Aggiungere un mestolo di brodo quando il precedente è stato assorbito dal riso. Nel frattempo in un pentolino si fanno rosolare i cubetti di speck e quando il riso è quasi cotto si toglie dal fuoco e si aggiunge lo speck.
A questo punto si prendono i gusci di zucchine e si riempiono con il riso e si spolverizzano con il formaggio grattugiato, un poco di sale e di pepe ed un filo d’olio extra vergine di oliva. Rimettere in forno e cuocere per 10-15 minuti a 180°C. Servire fredde o calde saranno sempre ottime.
Leggi anche > Zucchine ripiene al tonno, prelibatezza da cuore cremoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il ciambellone lo puoi conservare a lungo, si manterrà soffice e profumato, ti do i…
Quando si ha a che fare con una fobia alimentare niente andrebbe preso sotto gamba.…
Per un dolce delizioso in vista della merenda ti conviene provare questa cheesecake: ha meno…
Un dolce diverso dal solito, con tanta frutta fresca e che puoi tranquillamente portarti in…
Non è la classica torta calda e fumante della nonna, ma ha un sapore e…
Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…