Zuppa di ceci è un piatto classico che si prepara in poco tempo con ingredienti salutari e saporiti. Scopri la ricetta.
Una minestra davvero saporita, perfetta da servire a pranzo o cena. Provate la nostra ricetta per preparare il brodo vegetale. Potete arricchirla con del parmigiano grattugiato a messo a dadini e delle fettine di pane raffermo o crostini.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tagliatelle con zucchine e gamberi | Piatto profumato e delicato
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con Pesto di Rucola e Gorgonzola, un primo piatto dal gusto esplosivo
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate a mettere in ammollo i ceci, dopo aver li lavati sotto acqua corrente, li mettete in un tegame con acqua per 12 ore o per una notte intera, scolateli e cuoceteli in abbondante acqua salata per circa un’ora o poco più.
Poi lavare il porro, poi tagliate a striscioline e a pezzetti piccolissimi. Mettete in un tegame il porro, l’aglio e condite con olio extra vergine di oliva. Con un frullatore ad immersione frullate un pò.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa lenticchie e verza | Un piatto caldo per i primi freddi d’autunno
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di castagne con pancetta croccante | Assolutamente da provare
Mescolate l’alloro e rosmarino e poi aggiungete il brodo vegetale, che deve coprire le verdure dopo 10 minuti unite i ceci e terminate dopo pochi minuti la cottura.
Servite nei piatti e gustate
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…