Quando faccio la zuppa di ceci di nonna Luisa non solo mi sazio, ma non metto un grammo, buona da gustare sia a pranzo che a cena.
Oggi ti voglio proporre una ricetta semplice, facile e gustosa, un piatto super irresistibile che non deluderà nessuno. Tutto quello che devi fare è cuocere prima i ceci dopo averli messi in ammollo e poi aggiungi gli spinaci.

La zuppa di ceci fatta così è speciale, gustosa, irresistibile e salutare. Se vuoi puoi aggiungere dei crostini di pane o del pane raffermo. Che dici è irresistibile.
Zuppa di ceci con spinaci, la ricetta di nonna Luisa è una garanzia
Se vuoi lasciarti avvolgere dal calore e profumo della zuppa di ceci questa è la ricetta perfetta che non puoi perderti. Un comfort food perfetto per gli amanti dei piatti caldi e con ingredienti di stagione. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Si consiglia di conservare bene la zuppa se avanza mettila in un contenitore a chiusura ermetica e conservala in frigo ma solo quando si è raffreddata bene.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 70 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di ceci secchi
- 200 g di spinaci
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo fresco q.b.
- 3 foglie di alloro
- 1 mazzetto di rosmarino
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento della zuppa di ceci di nonna Luisa
- Iniziamo a lavare i ceci secchi, mettiamoli in uno scolapasta e laviamoli sotto acqua corrente. Mettiamoli poi in una pentola con acqua che li copre e lasciamolo in ammollo una notte intera, possiamo aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio.
- Solo il mattino seguente possiamo lavarli sotto acqua corrente e li mettiamo in una pentola con acqua che li copre e lasciamoli cuocere per 40 minuti o fino a quando non si saranno cotti.
- Nel frattempo puliamo gli spinaci e poi li laviamo sotto acqua corrente e mettiamoli in una casseruola con olio extra vergine di oliva uniamo cipolla affettata, aglio, uniamo i ceci e un po’ di acqua di cottura dei ceci.
- Uniamo anche alloro e rosmarino, prezzemolo sminuzzato (laviamolo per bene) un pizzico di sale, lasciamo cuocere la zuppa per circa 20-25 minuti. Giriamo di tanto in tanto e poi togliamo rosmarino e alloro.
- Spegniamo e lasciamo riposare e poi serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Consigli extra!
Se vuoi puoi sostituire gli spinaci con scarole, sarebbe un’ottima idea così da rendere ogni volta una zuppa diversa. Una volta alla settimana preparo la zuppa con spinaci e un’altra con scarole.






