Zuppa+con+patate%2C+cavolo+e+salsiccia
ricettasprint
/zuppa-con-patate-cavolo-e-salsiccia/amp/
Primo piatto

Zuppa con patate, cavolo e salsiccia

Zuppa con patate, cavolo e salsiccia Ricetta Sprint

La zuppa con patate, cavolo e salsiccia è un classico primo piatto invernale. Facilissima da preparare, un mix di profumi e sapori strepitoso.

La zuppa con patate, cavolo e salsiccia è un primo piatto sostanzioso, ideale per riscaldarvi nelle fredde giornate di autunno e inverno. Perché se è vero che patate e salsiccia le troviamo tutto l’anno, invece la stagione migliore per il cavolo cappuccio è tutto il periodo dopo l’estate.

Un risultato finale delicato ma corposo al tempo stesso, ideale da far mangiare anche ai bambini che non amano molto le verdure. Alla fine infatti si troveranno davanti una crema, saporita e profumata, per nulla invasiva. Se poi volete rendere il più leggero, potete anche eliminare la salsiccia. Ma sicuramente dà quel tocco in più per rendere questo primo piatto notevole.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di funghi alla Toscana, profumi e sapori del bosco

Zuppa con patate, cavolo e salsiccia, una ricetta deliziosa

La zuppa con patate, cavolo e salsiccia è una preparazione semplice ma molto intrigante, con il giusto apporto di calorie e vitamine. Ottima calda, potete gustarla però anche tiepida. Vediamo come prepararla insieme.

Ingredienti (per 4 persone):

1 cavolo cappuccio
3 patate medie (circa 650 grammi)

200 g salsiccia
mezza cipolla bianca
brodo vegetale
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Preparazione:

Sbucciate le patate e tagliatele a dadini mettendole da parte. Poi prendete il cavolo cappuccio: togliete le foglie più esterne, lavatelo sotto acqua corrente e dividetelo a metà. Quindi tagliatelo a striscioline elimimando la parte più coriacea, tenendolo poi da parte


Pulite la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Mettetela in una pentola ampia insieme ad un filo di olio e fatela rosolare.

Quando sarà ammorbidita, aggiungete la salsiccia privata della budello e tagliata a tocchetti. Vi consigliamo prima di farla bollire per dieci minuti, in modo che perda parte del suo grasso. Quando la salsiccia sarà ben rosolata, aggiungete il cavolo e le patate e fate insaporire. Coprite tutto con il brodo vegetale caldo e fate cuocere per circa 40-45 minuti a fuoco medio, fino a quando non sarà tutto ammorbidito.

A quel punto spegnete il fuoco e frullate appena con il frullatore ad immersione. Potete scegliere se lasciare qualche pezzetto di patate e cavolo intero, per dare due consistenze nel piatto, oppure rendere tutto una crema. Se vi sembra troppo liquida, mettete la zuppa ancora un paio di minuti sul fuoco. Poi spegnete e servite con un giro d’olio nel piatto. Volendo, potete profumare con del rosmarino fresco.

Zuppa con patate, cavolo e salsiccia Ricetta Sprint

Potrebbe piacerti anche:

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.

Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

21 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago