Zuppa+di+cozze+partenopea+%7C+La+ricetta+super+golosa
ricettasprint
/zuppa-cozze-partenopea/amp/
Secondo piatto

Zuppa di cozze partenopea | La ricetta super golosa

La zuppa di cozze partenopea è una ricetta super golosa. Un piatto della tradizione napoletana da provare.

Zuppa di cozze partenopea ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta. Attenzione quando si comprano le cozze, fidarsi sempre del commerciante, ma anche controllare la provenienza e vedere se sono fresche. In caso di cattivi odori o gusci rotti meglio non comprarle.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Zuppa di pesce con gamberi e cozze | Il secondo di pesce ricco

Leggi anche > Zuppa cozze polpo paprika | Un secondo sfizioso e speedy

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI dose per 4 persone

Leggi anche > Zuppa di cozze | La ricetta dello chef del ristorante “Zi Teresa”

Leggi anche > Zuppa di cozze e finocchi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Zuppa di cozze partenopea, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare e pulire le cozze togliendo loro, con un poco di forza il filo. Attenzione a scartare quelle con il guscio rotto che non devono essere mangiate ne cotte e ne crude.

Zuppa di cozze partenopea ricettasprint

Una volta fatto questo le si mettono in una padella ampia e si lasciano cuocere fino a quando tutte non saranno aperte a fiamma alta. Una volta che si sono aperte, quelle chiuse si buttano, si lasciano intiepidire e si filtra il liquido di cottura tenendolo da parte. Liquido che avrà il sapore di mare, quindi non aggiungiamo sale, ma solo alla fine se ce ne sarà bisogno.

A questo punto nella stessa padella si mettono gli spicchi d’aglio, l’olio extra vergine di oliva ed anche i pomodori pelati ridotti in pezzettini.

Zuppa di cozze partenopea ricettasprint

Salare leggermente e lasciare cuocere per qualche minuto. Al sugo si aggiunge anche il liquido delle cozze filtrato per bene e si continua la cottura fino a quando non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Quando mancano 2-3 minuti alla fine della cottura si aggiungono anche le cozze, qualcuna sgusciata e qualcuna intera, il pepe e se necessario ancora sale e si lascia cuocere. Alla fine impiattare la zuppa in una ciotola capiente e si serve con delle fette di pane fatte abbrustolire per qualche minuti nel forno e spennellate con olio extra vergine di oliva. Buonissima sia calda e sia fredda; da provare.

Zuppa di cozze partenopea ricettasprint

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

32 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago