La zuppa cremosa del contadino contiene tutto ciò che dona gusto e bontà ad un piatto: legumi, verdure, sapore ricco ed anche tanta genuinità. Ingredienti di stagione che si uniscono creando una pietanza deliziosa, perfetta da gustare calda o fredda, magari accompagnata da crostini di pane per dare un tocco di croccantezza che non guasta mai! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di lenticchie pomodoro e salsiccia | Calda e gustosa
Oppure: Zuppa ceci e broccoletti | Ottima, ancora, per le sere fredde
Ingredienti
Un litro e mezzo di brodo vegetale
40 gr di ceci
50 gr di fave
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo in ammollo in acqua fredda i legumi secchi per circa 10 ore. Trascorso il tempo necessario trasferiteli in un colapasta e sciacquateli con acqua corrente. Prendete una casseruola e fate soffriggere la cipolla affettata sottilmente, il sedano a pezzetti, le carote e le patate a cubetti. Unite i pomodorini tagliati a pezzetti e fate rosolare per circa 5 minuti. Scaldate il brodo vegetale ed aggiungetene un mestolo. Versate anche i legumi, il cavolo e la cicoria spezzettati e coprite tutto con altro brodo caldo. Coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa un’ora e mezza.
Controllate la cottura e aggiungete altro brodo se fosse necessario. Al termine aggiungete un pò di sale e pepe, mescolate e controllate la consistenza che dovrà essere densa e cremosa. Se la zuppa dovesse risultare troppo acquosa, lasciate ridurre a fuoco vivace per un paio di minuti mescolando. Servite subito ben calda oppure a temperatura ambiente: è ottima in qualsiasi modo! Accompagnatela con dei crostini di pane per renderla più invitante.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…