Ecco la zuppa del contadino la ricetta è di mia nonna lei la preparava spesso, la faccio anche io almeno una volta a settimana ed ogni volta è un successone.
Come non si può adorare la zuppa a casa mia non si desidera altro in questo particolare periodo dell’anno. Oggi però voglio proporti quella della nonna, si tratta della zuppa del contadino.
Una ricetta diversa dalle classiche questa si prepara con carote, piselli, fave, ceci, patate, cipolla e sedano. Le fave fresche in questo periodo non si trovano, ma la mia adorata nonna aveva la buona abitudine di congelarle durante la loro stagione così da averle a disposizione tutto l’anno. Prova questa ricetta e non resterai delusa.
Non c’è cosa più buona e salutare che preparare in casa la zuppa del contadino. Eppure vero che al supermercato nel banco frigo e freezer troviamo tutto, ma possono contenere addensanti o conservanti. Le ricette delle nonne sono sempre una garanzia, che ne dici vuoi provarci anche tu? Se seguirai la ricetta passo passo non avrai alcuna difficoltà. Il profumo di questa zuppa si diffonderà in tutta casa e palazzo, occhio ai vicini, verranno a chiederti una porzione!
Ingredienti per 4 persone
2 patate
2 carote
Per poter preparare questa zuppa laviamo la zucchina, pomodori, sedano, patate sbucciate e carote. Prepariamo il trito, mettiamo su un tagliere il sedano e tagliamolo a pezzetti piccolissimi, affettiamo in modo sottile la cipolla e peliamo la carota e poi grattugiamo.
In una pentola capiente mettiamo l’olio extra vergine d’oliva, la cipolla, carote e sedano, facciamo rosolare e poi aggiungiamo le patate tagliate a tocchetti piccoli, i ceci cotti, le fave ancora surgelate, la zucchina tagliata a dadini, i piselli cotti e i pomodori rossi tagliati a metà.
Copriamo con acqua e saliamo, lasciamo cuocere per 30 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Peperoni ripieni croccanti e filanti, non accendo neanche il forno, li faccio direttamente in friggitrice ad aria
Spegniamo a cottura terminata e accompagniamo con del pame raffermo o dei crostini.
Buon Appetito!
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…