Zuppa di cavolo ceci e pomodorini, fantastica ricetta dal sapore eccezionale, facilissima da preparare, vi lascerà a bocca aperta.
Oggi vi mostro una ricetta ricca di elementi nutritivi e vitamine, la Zuppa di cavolo ceci e pomodorini, inoltre vegetariana e vegana, deliziosa e semplice da realizzare, perfetta per riscaldare le giornate fredde, prepariamola dunque insieme seguendo passo passo la ricetta qui elencata e gli ingredienti di cui avete bisogno per prepararla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di cipolle con pane e formaggio | Il piatto veloce da preparare
Oppure: Minestra tiepida di scarola e cannellini | Ricetta di Natalia Cattelani
Tempi di preparazione: 40 minuti circa
Tempi di cottura: 3 ore circa
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa prelibatezza, per prima cosa mettete in ammollo i ceci in acqua fredda la sera prima e cambiate un paio di volte l’acqua, la mattina sciacquateli con acqua corrente, poi cuoceteli in un paio di litri di acqua insieme ad una carota, cipolla e sedano, sale, pepe e il cavolo, dopo aver tutto lavato e tagliato a pezzetti, per 2 ore a fiamma bassa.
Intanto in casseruola rosolate carote, cipolle e sedano finemente tritati in un pò di olio extravergine di oliva per circa dieci minuti, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fateli cuocere insieme ad un un paio di mestoli di acqua dei ceci e le erbette aromatiche e se è necessario, aggiustate di sale e pepe.
Unite poi il sughetto ai ceci e il cavolo e lasciate insaporire il tutto per 15/20 minuti, dopodichè, impiattate e servite in tavola con una spolverata di formaggio, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…