Zuppa di ceci e zucca, la prepari in un attimo leggera, rinfrescante e pronta subito, una bella sorpresa in tavola e riscalda le prime serate fredde d’autunno.
Ecco arrivata la stagione delle zuppe, delle minestre, dei legumi e dei piatti tendenzialmente più caldi e aromatici, La zucca, i ceci, i legumi in generale, sono gli alimenti prediletti, così come i risotti che fumano. Insomma, sono delicati e nutrienti e riscaldano nelle fredde sere autunnali, anche invernali direi.
Oggi ci cimentiamo nella preparazione di una zuppa profumata, buona, colorata e perfettamente incline al periodo: la zuppa fatta con ceci e zucca. ma come si fa? Sarà cremosa? Ma certo, è facilissima e cremosissima e gli ingredienti sono semplici, genuini e sarà tutto molto semplice da preparare.
La zucca si preparar davvero con tutto, dal salato al dolce e i ceci, beh, i ceci sono i legumi che adoro cucinare su tutti gli altri. E quindi, poteva mai mancare la ricetta che vede insieme zucca e ceci? Anche no! Ah , dimenticavo, la ricetta è naturalmente priva di lattosio.
zucca 700 g
ceci 250 g (anche precotti)
porri 250 g
rosmarino
salvia
acqua un litro e mezzo
olio di oliva
sale
pepe
Â
Puliamo la zucca ed eliminiamo la scorza esterna ed i semi con i filamenti interni, tagliamola a pezzi e mettiamo da parte. Procediamo a tagliare il porro nella sua parte bianca e nella foglia, mettiamo la salvia, il rosmarino e chiudiamo con lo spago. Prendiamo una casseruola e sul fondo mettiamo qualche giro di olio aggiungendo il porro e stufiamo per qualche minuto, Aggiungiamo i ceci e la zucca e mescoliamo per bene. Uniamo anche il pacchetto di erbe aromatiche che abbiamo preparato e copriamo il tutto con l’acqua calda.
leggi anche:Zuppa del contadino: piatto semplice e genuino, goditi un pranzetto unico con la tua famiglia
Â
Portiamo a bollore e copriamo col coperchio cuocendo per 30 minuti. Ogni tato mescoliamo e verifichiamo la cottura della zucca. Una volta cotta, eliminiamo il pacchetto di erbe e aggiustiamo di sale e di pepe. A questo punto dovrebbe essere pronta la zucca che se vogliamo rendere ancora più cremosa, possiamo frullare con un mixer ad immersione. Perfetta se l’accompagniamo con dei crostini di pane raffermo. Che delizia!
leggi anche:Biscottini morbidi con ripieno di marmellata, buoni e perfetti da inzuppare senza sensi di colpa
leggi anche:Zuppa di pomodoro al manzo: il trucchetto perfetto per carne tenerissima!
Â
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…