Zuppa+di+fagioli+estiva+alla+marinara%2C+saporita+da+gustare+fredda%3A+soluzione+ideale+per+il+pranzo%21
ricettasprint
/zuppa-di-fagioli-estiva-alla-marinara-saporita-da-gustare-fredda-soluzione-ideale-per-il-pranzo/amp/
Primo piatto

Zuppa di fagioli estiva alla marinara, saporita da gustare fredda: soluzione ideale per il pranzo!

Chi dice che i legumi quando fa caldo non si possono mangiare? Ecco la zuppa di fagioli estiva alla marinara, un piatto completo e pieno di sapore da assaporare freddo ed è buonissimo!

Non limitarti alla solita pasta e fagioli, quello che puoi creare con un po’ di fantasia in cucina ti stupirà: un piatto semplice, ma ricco ed abbondante, ma soprattutto facilissimo da fare.

Zuppa di fagioli estiva alla marinara ricettasprint

Conquisterà tutti con i suoi ingredienti semplici e potrai prepararlo anche in anticipo senza che perda la sua bontà.

Lasciati tentare da questa zuppa deliziosa, la sua consistenza morbida e ricca renderà straordinario il tuo pranzo

Ti sorprenderà scoprire quanto può essere buona una zuppa di fagioli estiva, con il tocco in più del pomodoro ed il profumo inconfondibile dell’origano che completano il tutto. Un gusto avvolgente che rende unico un piatto casalingo e genuino anche molto semplice da preparare e sbrigativo. Qualche crostino di pane croccante riuscirà a completare il tutto ed avrai portato in tavola un pasto decisamente saporito senza troppo sforzo!

Leggi anche -> Insalata di ceci e tonno, il pranzo ideale da portare a lavoro, nelle giornate estive

Ingredienti

400 gr di fagioli cannellini in barattolo
600 gr di pomodori pelati
200 gr di trito aromatico (cipolla, sedano, carota)
Origano q.b.
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione della zuppa di fagioli estiva alla marinara

Per realizzare questo piatto, iniziate facendo soffriggere un po’ d’aglio in olio extra vergine d’oliva in una casseruola dai bordi alti. Aggiungete anche il trito aromatico e rosolate brevemente mescolando a fuoco dolce. A questo punto versate i pomodori pelati. Regolate di sale, schiacciate appena con la forchetta, aggiungete un bicchiere colmo d’acqua e coprite.

Cuocete a fuoco dolce per circa dieci minuti dal bollore. Ora aggiungete i fagioli dopo averli sgocciolati molto bene, se necessario aggiungete un altro po’ d’acqua e coprite nuovamente: proseguite la cottura a fuoco dolce per circa mezz’ora, mettendo il coperchio e lasciando aperto uno spiraglio.

Trascorso il tempo necessario aggiungete un po’ di origano e mescolate, lasciando insaporire. Quando il composto sarà corposo e denso, spegnete e servite subito oppure lasciate completamente raffreddare. Aggiungete i crostini e assaporate tutta la bontà del piatto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

28 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

58 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago