Zuppa+di+verza+e+pancetta%2C+soluzione+ideale+per+un+pranzo+caldo+diverso+dal+solito
ricettasprint
/zuppa-di-verza-e-pancetta-soluzione-ideale-per-un-pranzo-caldo-diverso-dal-solito/amp/
Primo piatto

Zuppa di verza e pancetta, soluzione ideale per un pranzo caldo diverso dal solito

La zuppa di verza e pancetta è un piatto completo salutare, ma molto saporito che renderà il tuo pranzo speciale senza spendere troppo tempo e fatica. 

E’ anche abbastanza economico, quindi l’ideale da proporre durante la settimana magari a pranzo per creare un diversivo in tavola alla solita pastasciutta.

zuppa di verza e pancetta ricettasprint

Anche a cena però rivela tutta la sua bontà, soprattutto se fa freddo: troverai una pietanza che ti riscalda, ma che ti soddisfa a pieno con tutto il suo gusto.

Ingredienti semplici ed alla portata di tutto: metti in pentola, si cuoce da sé senza troppi problemi

Non è un piatto elaborato, anzi ti faciliterà molto nel corso della tua giornata. In primo luogo perché puoi prepararlo anche in anticipo e riscaldarlo al momento opportuno e poi perché non necessita di troppe attenzione. La cottura è veloce e ti darà tutta la soddisfazione che merita il tuo pasto!

Potrebbe piacerti anche: Verza e salsiccia alla tedesca, il piatto sostanzioso per celebrare l’Oktober Fest

Ingredienti

500 gr di verza già pulita
Una cipolla
250 gr di pancetta affumicata
Due cucchiai di passata di pomodoro
Un litro di brodo vegetale
100 gr di pecorino grattugiato

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Peperoncino fresco q.b. (facoltativo)

Preparazione della zuppa di verza e pancetta

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una casseruola capiente e facendo soffriggere un po’ di cipolla affettata finemente e peperoncino fresco a pezzetti in olio extra vergine d’oliva. Unite la pancetta tagliata a tocchetti e rosolatela bene in modo che il grasso si sciolga lentamente. Aggiungete poi anche la verza già pulita e tagliata a listarelle e rosolatela 5 minuti mescolando, in modo che si insaporisca.

Versate la metà del brodo vegetale e la passata di pomodoro, regolate di sale e coprite lasciando aperto uno spiraglio per far uscire il vapore. Cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti, monitorate la cottura in modo da aggiungere altro brodo se il precedente sia stato assorbito.

Trascorso il tempo necessario la vostra zuppa apparirà densa e corposa, ben saporita: assaggiate ed eventualmente regolate ancora di sale e pepe, se vi piace. Potete ultimare con una spolverata di pecorino grattugiato per un tocco di sapore in più: servitela subito ben calda e fumante.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Perché tutti parlano della mia torta all’arancia? Semplice, questa ti farà dimenticare la classica ricetta

Ormai tutti parlano della mia torta all'arancia lo sai perché è così famosa? Semplice non…

8 minuti ago
  • News

Dieta multiprotreica per dimagrire | La nuova tendenza social sconvolge in tutto il mondo

Negli ultimi anni le proteine sono diventate protagoniste indiscusse di moltissime diete. Da quelle iperproteiche…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta e patate cremosa e filante ricetta della nonna, questa te la finisci nella terrina

Questa ricetta della pasta e patate della nonna cremosa e filante è la migliore che…

2 ore ago
  • News

Parigi riscopre la sua corsa storica dopo 13 anni tra vassoi e brioches

Torna a Parigi la corsa dei camerieri dopo 13 anni, equilibrio, croissant e caffè per…

4 ore ago
  • News

Dieta della Mela | 7 giorni per tornate in forma | Il menù completo

C’è un frutto che da sempre accompagna le nostre giornate, dalla colazione al dolce della…

5 ore ago
  • Primo piatto

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e basilico, un piatto estivo perfetto anche per pranzo al lavoro

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e…

7 ore ago