Stupite con un primo piatto intramontabile della tradizione contadina di grande successo. Stiamo parlando della zuppa di fagioli e peperoni
Fatta con pochi ingredienti e tutti presenti in ogni cucina, questa è la prelibatezza estiva a cui nessuno sa dire di no. Invitante con il suo colore rosso e assai appetitosa e profumatissima, è la vivanda imperdibile che ti fa stare meglio fin dalla prima cucchiaiata. Che cosa state aspettate a farla allora?
Assolutamente irresistibile, appena la metti in bocca scivola lungo il palato accarezzandola diffondendoti una sensazione puro in tutto il corpo. Facile e veloce da preparare, tutti la possono preparare e con pochissimo sforzo: anche per chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre buonissima e semplicemente sensazionale.
Molto più leggera di quello che si può pensare ma anche ricca di molti principi nutritivi importanti per il nostro organismo, questa è la prelibatezza subito pronta che piace tantissimo anche ai più giovani. Si tratta di un piatto rustico la cui origine è molto antica e povera: si pensa, infatti, che così preparata fosse fatta anche nei monasteri di un tempo. Cremosa e assai saporita, questa è la prelibatezza last minute perché ha quella marcia in più che va a ruba in un istante. Date un tocco di colore e brio alla vostra giornata con questa incredibile zuppa che dona un’immensia allegria e ti rimette di buon umore anche dopo la giornata più pesante. Anche quando la sera giungerete a casa stanche, potete portarla in tavola in un paio di semplicissimi passaggi ed è sempre la favola che non vorreste finisse mai.
Aprite il barattolo di fagioli e rovesciateli in un colino. Passateli sotto un getto d’acqua corrente e poi scolateli con cura prima di rovesciarli in una casseruola di coccio con un filo d’olio e il soffritto. Cuoceteli con cura per qualche minuto e poi unite i peperoni tagliati a tocchetti dopo averli lavati, asciugati e mondati.
Leggi anche: Pasta al sugo di melanzane, succulente e gustosa, finisce subito!
Leggi anche: Spaghetti al pesto di pomodoro e zafferano con zucchine e gamberi, un piatto a prova di chef
Quando i legumi si saranno ammorbiditi, unite la polpa del pomodoro passata nel setaccio dopo averla privata della buccia e dei suoi semini. Profumate con la menta e cuocete per 20 minuti. Qualche istante prima de termine di cottura, aggiustate di sale e peperoncino. Una volta cotta, servite la zuppa profumandola con delle foglie di menta fresca.
Leggi anche: Cantucci alle mandorle e albicocche, provali inzuppati nel latte, sono favolosi
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…