Zuppa+Inglese+al+Cioccolato+e+Crema+Pasticcera+gluten+free
ricettasprint
/zuppa-inglese-al-cioccolato-e-crema-pasticcera-gluten-free/amp/
Ricette per Celiaci

Zuppa Inglese al Cioccolato e Crema Pasticcera gluten free

Zuppa Inglese al Cioccolato e Crema Pasticcera gluten free

Vediamo insieme come preparare la Zuppa Inglese al Cioccolato e Crema Pasticcera gluten free. Questo dolce al bicchiere è consigliatissimo se avete ospiti a cena e volete fare bella figura.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti senza Glutine con Gocce di Cioccolato

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI 

Pan Bauletto senza glutine
400 g latte intero fresco
30 g amido di mais consentito
100 g cioccolato fondente
Alchermes qb
100 g panna
4 tuorli d’uovo
Semi di una bacca di vaniglia
150 g zucchero

PREPARAZIONE della Zuppa Inglese al Cioccolato e Crema Pasticcera gluten free

Per prima cosa preparare la crema pasticcera, quindi in un recipiente mescolate i tuorli con lo zucchero e successivamente aggiungete gli amidi ed i semi di vaniglia. Poco alla volta unite il latte e la panna a freddo e la buccia grattugiata di mezzo limone.

Trasferite il composto in un pentolino e lasciate cuocere a fiamma bassa fin quando non inizierà ad addensarsi ricordandovi di mescolare continuamente per evitare grumi o che si attacchi al pentolino.

Appena il tutto si sarà addensato, dividete la crema in due parti: una parte la metterete in una ciotola a raffreddare, l’altra la lascerete nel pentolino e aggiungerete 50 gr di cioccolato fondente e mescolate con un cucchiaio fino a che non si sarà sciolto del tutto.

Terminata la procedura, coprite la superficie di entrambi i recipienti con la crema con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Adesso, a seconda delle coppe/bicchieri che utilizzerete, prendete dei coppa-pasta rotondi di diversa misura (o con un coltello) e ricavate dei dischi dal Pan Bauletto.

Ora non vi resta che comporre il dolce: alternate strati di Pan Bauletto bagnato con l’alchermes, crema pasticcera gialla, Pan Bauletto bagnato, crema al cioccolato e Pan Bauletto bagnato. Finiti gli strati potete decorare con cioccolato fondente o panna montata. Lasciate riposare in frigo per circa 7-8 ore per poi servire!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta Margherita, soffice e gluten free

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago