Zuppa+inglese+alla+reggiana+%7C+Dolce+nostrano+invitante+con+note+alcoliche
ricettasprint
/zuppa-inglese-alla-reggiana-dolce-nostrano-invitante-con-note-alcoliche/amp/
Dolci

Zuppa inglese alla reggiana | Dolce nostrano invitante con note alcoliche

Zuppa inglese alla reggiana ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce tipico italiano conosciuto in tutto il mondo che trova le sue origini in Emilia Romagna. Stiamo parlando della Zuppa inglese alla reggiana. Semplice e facile da realizzare, questa è una variante alla tradizionale ricetta della zuppa inglese che non ha niente a che invidiare alla tradizionale ricetta. In questa versione italiana vengono usati, nella preparazione di questo dolcino, i savoiardi inzuppati nell’alchermes e sassolino.

Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla per Cream Tarte | La ricetta perfetta

Potrebbe piacerti anche: Quadrotti morbidi alla ricotta uvetta e arancia | Dolcetti strepitosi

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • stampini
  • un pentolino
  • due ciotole
  • pellicola trasparente
  • una frusta
  • piatti da dessert per servire

 

  • Ingredienti
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 6 tuorli d’uovo
  • 1 l di latte intero ( che corrispondono a 6 bicchieri di latte)
  • 6 cucchiai di farina
  • 12 savoiardi
  • la scorza di un limone bio grattugiata
  • 50 g di cacao amaro
  • alchermes
  • sassolino

Zuppa inglese alla reggiana, procedimento

Sbattete i tuorli delle uova e inglobate lo zucchero. Aggiungete la farina a cucchiaiate alternandola con un bicchiere di latte alla volta. Insaporite con la scorza del limone, portatela la soluzione al bollore sul fornello a fiamma dolcissima per avere la crema della consistenza desiderata e lasciatela raffreddare.

Zuppa inglese alla reggiana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Orata con uvetta e pinoli | Una ricetta leggera per un menù a base di pesce

Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucchine gratinati con salmone e robiola, leggeri e cremosi

Mescolate un terzo della crema con il cacao e un goccio di latte e scaldate il tutto per qualche minuto sul fornello. Foderate uno stampo con i savoiardi imbevuti dei liquori e unite una parte della crema. Fate uno strato di savoiardi bagnati con i liquori e aggiungete la crema al cioccolato raffreddata. Coprite con uno strato di savoiardi imbevuti di alcolico e fate ancora uno strato di crema. Coprite il tutto con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per alcune ore. Servite capovolgendo la zuppa in un piatto.

Zuppa inglese alla reggiana ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

14 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

44 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago