Zuppa di mele e sedano detox, un piatto perfetto da gustare caldo accompagnate con dei crostini di pane o del pane raffermo.
Un piatto che potete arricchire con della crema che si prepara facilmente con la farina di riso, ma anche senza sarĂ perfetta. Si prepara in poco tempo.
Scopriamo come preparare questa ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa di ceci e spinaci | Gustosa e delicata da provare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa di barbabietola | Scopri gli ingredienti della zuppa depurativa
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta iniziate a lavare le mele, poi sbucciate e affettatele finemente.
Lavate e tagliate a pezzetti il sedano, mettetelo in una casseruola un filo d’olio extra vergine di oliva e lasciate cuocere per una decina di minuti. Trasferite il sedano in una pentola dai bordi alti, mettete le mele e unite un litro di brodo vegetale, che avete preparato in anticipo.
Dovete far cuocere a fiamma media per una mezz’ora, poi frullate il tutto, se volete potete arricchire la zuppa con la crema vegetale, se l’idea vi piace procedete così.
In una pentola mettete una tazza di acqua tiepida e due cucchiai di farina di riso, portate ad ebollizione e girate con un cucchiaio. Dovrete spegnere solo quando si sarà addensata, unite un pò di olio e lasciate così, mettetela sulla zuppa e servite.
In alternativa potete servire la zuppa nei piatti senza crema, decorando con un pò di sedano tritato.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa di castagne con pancetta croccante | Assolutamente da provare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa finocchi e porri | La calda e gustosa zuppa d’autunno
Â
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di piĂą sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei piĂą efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…