Per la cena, perché non deliziarci con una zuppa, magari leggera e succulenta? Un piatto che possiamo anche definire unico, in quanto ricco di tutti gli elementi nutritivi di cui abbiamo bisogno. Per questo motivo, oggi prepariamo insieme la zuppa di porro.
Delicata al punto giusto, saprà saziarci come nessun altro piatto. Non avremo bisogno di aggiungerci nient’altro. Per arricchirlo, però, possiamo accompagnarlo anche un un secondo piatto di pesce, per restar ancor più leggeri. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Zuppa finocchi e porri | La calda e gustosa zuppa d’autunno
leggi anche: Zuppa di patate porri e pancetta croccante | Sapori invitanti
Iniziamo con il tagliare a rondelle i porri, usando però solo la parte bianca. Prendiamo una padella, aggiungiamo un filo d’olio e lasciamo riscaldare. Appena pronto, aggiungiamo i porri al suo interno e lasciamo soffriggere.
Aggiungiamo (cospargendoli) la farina in padella e lasciamo ancora dorare i nostri porri.
Quando noteremo che cambiano colore, aggiungiamo il brodo e lasciamo, poi, cuocere a fuoco medio per 30 minuti.
A parte, tostiamo il pane che accompagnerà la nostra zuppa.
Leggi anche: Vellutata di porri e finocchi alla curcuma | Insaporita con semi e noci
leggi anche: Pasta con crema di ceci e porro un piatto saporito e cremoso
Appena la zuppa sarà cotta, versiamola nei piatti o direttamente sui crostini, condendola con parmigiano, olio e regolando di sale e pepe.
Consigli: possiamo renderla un pò più strong aggiungendo, come condimento, un pizzichino di peperoncino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…