Usiamo sempre quelle fresche, perché sono più buone e perché ci danno la giusta carica: eccco alcuni esempi di vellutate per stare bene

5 vellutate light
5 vellutate light ricettasprint.it

Sono buone, sono anche molto sane perché preparate con verdure di stagione e questo è molto importante. Le puoi cucinare tutto l’anno, cambiando l’ingrediente principale. Ma se vuoi veramente stare bene, c’è un trucco: solitamente per addensare le vellutate si usano anche le patate. In alcune di queste cinque ricette, molto varie e invitanti, non le troverai perché vogliamo che siano light fino in fondo. Allo stesso modo non ci saranno latte o panna, solo verdura al naturale

5 vellutate light che ci faranno tornare in forma dopo le vacanze

Vellutata light di carote

Carote fresche, una cipolla e un limone. Tutto parte da questi tre ingredienti e non ci serve quasi altro. Dopo che abbiamo fatto rosolare la cipolla e le carote in padella aggiungiamo l’acqua tenuta in caldo, che posiamo sostituire con un brodo leggero di verdure. Quando è tutto diventato morbido tiriamo fuori il minipimer e frulliamo fino a quando la comnsostenza ci soddisfa. Un filo di olio, delle erbe aromatiche e siamo a posto.

Un pieno di energia colorata e faccio volare via 1 chilo in pochi giorni: il segreto è questa vellutata light, costa anche pochissimo

Vellutata light di bietola e lattuga

Per una buonissima vellutata light rinfrescante e dimagrante possiamo utilizzare due verdure verdi che non tutti amano. Se le cuciniamo e le presentiamo così, sarà molto più facile farle apprezzare da tutti, anche dai bambini
Poche calorie e molta bontà: basta lavare bene le foglie di bietola insieme alla lattuga. In questo caso un po’ di patata ci serve, insieme al brodo vegetale. In 30 minuti è tutto pronto e poi basta frullare.

Vellutata light di bietola e lattuga | Buona e genuina

Vellutata di pomodoro e ricotta light

Pomodori maturi e ricotta fresca. Spesso li usiamo per preparare un bel piatto di pasta, anche al forno. In questo caso invece saranno la base di un primo piatto leggerissimo. Proprio per questo la vellutata di pomodori e ricotta può essere accompagnata da alcuni crostini di pane preparati al momento.

Oramai faccio solo pranzi light, oggi ho preparato la mia vellutata preferita, la mangiano anche i ragazzi solo 180 kcal

Vellutata di piselli light

In questo caso partiamo dall’ingrediente principale. Piselli freschi fino a quando è stagione, quindi almeno sino alla fine di agosto. Tutto il resto dell’anno vanno bene quelli surgelati o quelli in scatola. Li facciamo cuocere con le cipolle e insaporiamo con abbondante brodo vegetale, preparato con il dado o le verdure fresche. C’è un trucco per una consistenza più cremosa, segui le istruzioni.

Da quando preparo la vellutata di piselli light senza soffritto metto tutto a crudo, chiedono il bis ma non sanno che è dietetica

Vellutata di zucchine delicata e light

Nonostante le abbiamo mangiate per tutta l’estate, la voglia di zucchine non passa mai. Se poi ci servono per un piatto leggero e sostanzioso come questo, anche meglio. Non dimentichiamo le erbe fresche, come la menta, e in mezz’ora è tutto pronto.

Vellutata di zucchine delicata e light: liberi l’intestino e ti sgonfi in un paio di giorni