Un pranzo importante merita una ricetta importante, anche se facile: come i conchiglioni alla sorrentina, un bel modo per stare insieme
La pasta al forno sulla tavola di Natale è un grande classico, ma questa riuscirà a stupire tutti. Dalla tradizione campana ripeschiamo i conchiglioni alla sorrentina, ripieni e golosi senza usare besciamella.
Tutti ne vorranno ancora.
Quanta pasta calcolare per ogni commensale? Io calcolo 6 conchiglioni in caso di adulti e scendo a 4 per i bambini ma è un criterio soggettivo, perché il bis in questo caso è di rigore.
Ingredienti (per 4 persone):
30 conchiglioni
250 g di ricotta vaccina
200 g di carne macinata di maiale
Cominciamo da quello che ci serve per farcire i conchiglioni alla sorrentina. In una padella facciamo dorare la cipolla tritata insieme a 2 cucchiai di olio extravergine. Appena ha preso colore aggiungiamo le due carni macinate e lasciamo rosolare per una decina di minuti. Girandole con un cucchiaio di legno.
Sfumiamo la carne con il vino bianco e aspettiamo che sia evaporato. Saliamo, facciamo cuocere altri 10 minuti e spegniamo, lasciando raffreddare la carne in una ciotola.
In un’altra padella prepariamo anche la salsa di pomodoro. Altri due cucchiai di olio extravergine e quando ha preso calore mettiamo anche la passata. La facciamo cuocere così per 15 minuti, insaporendola con un pizzico di sale e le foglie di basilico, poi spegniamo.
In una ciotola uniamo le carni macinate ormai intiepidite, le tre uova intere e sbattute, la ricotta vaccina, metà del parmigiano, regolando di sale. Amalgamiamo tutto e nel finale uniamo anche la mozzarella fiordilatte tagliata a cubetti.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…