L’agnello alla messinese è un piatto che si usa in genere preparare nelle festività pasquali. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice, ma assicura una carne tenera e succosa con un condimento delicato e saporito. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: agnello gratinato con carciofi e piselli
Ingredienti
1 kg di agnello
200 g di olive nere
80 g di pecorino grattugiato
400 ml di vino bianco secco
sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando la carne: asciugatela bene tamponando con un canovaccio e disponetela in un recipiente capiente.
Conditela con sale e pepe, olio extra vergine d’oliva, il pecorino e le olive: mescolate bene affinchè si insaporisca. Trasferite il tutto in una pirofila ed aggiungete il vino bianco.
Cuocete a 180 gradi per un’ora circa, rigirando la carne di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un pò di acqua. Al termine otterrete una carne succulenta ed un sugo denso e saporito. Servite ben caldo e fumante!
Potrebbe piacerti anche: agnello in umido
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…