Agnello+tenerissimo+e+saporito%2C+ecco+la+ricetta+siciliana+che+dar%C3%A0+un+tocco+speciale+alla+tua+tavola
ricettasprint
/agnello-tenerissimo-e-saporito-ecco-la-ricetta-siciliana-che-dara-un-tocco-speciale-alla-tua-tavola/amp/
Secondo piatto

Agnello tenerissimo e saporito, ecco la ricetta siciliana che darà un tocco speciale alla tua tavola

La carne d’agnello è immancabile sulla tavola delle feste di Pasqua, ma con questa ricetta antica riuscirai a renderla succosa e morbidissima: ecco l’ingrediente che mai avresti pensato di abbinare, darà un tocco veramente unico al piatto!

Ci sono tantissime preparazioni che rendono la tavola pasquale caratteristica: ogni regione ha le sue peculiarità gastronomiche, ricche di ingredienti tipici del luogo che rendono ogni piatto particolare.

Agnello tenerissimo e saporito la ricetta siciliana ricettasprint

Il protagonista questa volta è un secondo veramente abbondante e gustoso a base di carne d’agnello: scopriamo qualcosa in più di questo piatto.

Oggi è la cucina siciliana a regalarci una vera e propria bontà dalla consistenza veramente unica, la carne si scioglie in bocca

Ingredienti

1 kg di agnello

Un litro di vino bianco secco
80 g di pecorino grattugiato
Una cipolla
200 g di olive nere
Un paio di foglioline di menta
sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dell’agnello tenerissimo alla messinese

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene la carne sotto il getto di acqua corrente: asciugatela bene tamponando con un canovaccio. Trasferitela in un recipiente basso e largo, distribuendo i pezzi senza sovrapporli, conditela con sale, pepe e menta e versate mezzo litro di vino bianco.  Fate marinare per un’ora circa coperta con la pellicola, mescolando di tanto in tanto.

Trascorso il tempo necessario sgocciolate la carne dalla marinatura e versatela in una pirofila. Aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, un po’ di cipolla affettata finemente, ancora sale e pepe, il pecorino e le olive nere. Mescolate bene e trasferite in forno: cuocete a 160 gradi per 20 minuti, poi aggiungete il vino bianco restante, mescolate e rimettete in forno. Proseguite la cottura alzando la temperatura a 180 gradi per mezz’ora circa. Al termine otterrete una carne tenera e succulenta ed un sugo denso e saporito. Servite ben caldo e fumante!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

6 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

9 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

10 ore ago