Alimenti+nemici+del+sonno+%7C+Ecco+perch%C3%A8+non+riesci+a+dormire
ricettasprint
/alimenti-nemici-del-sonno/amp/
News

Alimenti nemici del sonno | Ecco perchè non riesci a dormire

Alimenti nemici del sonno ecco perchè non riesci a dormire – ricettasprint

Non riesci a dormire? Certamente avrai mille pensieri che ti assalgono, ma attenzione. Potrebbe dipendere da ciò che mangi. Ecco gli alimenti nemici del sonno, una lista di cibi che per diversi motivi influenzano il nostro riposo notturno.

Certamente tutti passiamo per la cena prima di coricarci e non sempre questa è salutare. Una occasione speciale, un’uscita con gli amici ci mettono spesso di fronte a delle scelte ‘obbligate’. Cibi elaborati, preparazioni complesse, che richiedono ingredienti non sempre leggeri. Ce ne sono alcuni però che indiscutibilmente assumiamo anche quotidianamente, senza renderci conto che, per quanto cibi consuetudinari hanno effetti davvero particolari sul nostro organismo. Vediamo insieme quali sono e perchè ci fanno tanto male.

LEGGI ANCHE -> Bere acqua prima di dormire | Fa bene oppure no | La verità
LEGGI ANCHE -> Acqua tiepida e limone | Bere un bicchiere al mattino | tutti i benefici

Alimenti nemici del sonno | Ecco perchè non riesci a dormire

Il primo alimento killer del sonno, anche se per molti spesso costituisce una ‘coccola’ golosa è il cioccolato. Che sia una quantità minima o maggiore, esso contiene alcune sostanze caaci di alterare la qualità del sonno. Esso contiene infatti tiramina, feniletilamina e favorisce la produzione di adrenalina. Quest’ultimo elemento è un neurotrasmettitore eccitatorio che, se da un lato aumenta il buonumore, dall’altro può causare disturbi del riposo, aumentando anche la possibilità di incubi notturni.

Il secondo alimento da evitare è il burro. Spesso utilizzato per arricchire e condire numeroso preparazioni culinarie ed apparentemente innocuo per la salute del nostro sonno. In realtà, essendo ricco di grassi saturi esso rallenta il processo digestivo. Oltre a causare chiaramente un maggiore accumulo di calorie, il burro può aumentare la sensazione di pesantezza dopo il pasto e ciò chiaramente influenzerà in modo negativo il vostro riposo. Inoltre può accentuare il reflusso gastroesofageo ed il bruciore di stomaco, soprattutto nei soggetti sensibili.

Per lo stesso motivo sarebbe meglio evitare il consumo di spezie e salse piccanti che alterano l’acidità dei succhi gastrici, favorendo anche in questo caso problemi all’apparato gastroesofageo. Oltre all’ipotesi in cui possono accentuare stati infiammatori intestinali come la colite, causando crampi e malessere generale.

I formaggi stagionati e gli insaccati? Del tutto da evitare se avete problemi di insonnia. Un gradevole ed invitante antipasto con un bel tagliere misto può esercitare un’attrazione quasi incontrollabile per il nostro appetito. Ma attenzione, perchè questi due generi alimentari sono tra i peggiori nemici del sonno! Ciò per il contenuto di tiramina, che riduce la sintesi della serotonina inibendo il sonno ed ingenerale per la presenza eccessiva d grassi che rallentano il transito intestinale.

Un alimento insospettabile: attenzione agli effetti, potrebbe nascondere una malattia

Oltre il caffè, che come tutti sanno contiene diverse sostanze eccitanti e dunque nemiche del riposo notturno, figura nella lista anche un alimento quasi insospettabile. Stiamo parlando del pane, apparentemente innocuo ed invece nemico del sonno per alcuni motivi specifici. Esso infatti, oltre a contenere lievito, spesso risulta indigesto per via degli zuccheri presenti e, qualche volta anche di sostanze conservanti aggiunte.

Tutto questo complesso di ingredienti messi insieme può causare pesantezza e gonfiore, alterando l’equilibrio del sonno. Inoltre spesso inibisce il risposo notturno al punto di causare una vera e propria insonnia. Ciò dipende da una eventuale intolleranza al glutine mai accertata, che rende davvero impossibile dormire in modo adeguato a causa degli effetti negativi che provoca sull’organismo.

Provate ad eliminarlo dalla vostra alimentazione per qualche tempo. Se notate un cambiamento positivo, allora potreste essere intolleranti al glutine. Verificate questa evenienza consultandovi con il vostro medico e l’insonnia che vi tormenta potrebbe diventare soltanto un brutto ricordo.

LEGGI ANCHE -> Aceto di mele e bicarbonato | Tutti i benefici per il corpo e la linea

LEGGI ANCHE -> Cibi dimagranti, occhio a quelli falsi: quali sono da evitare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

19 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago