Amate+la+il+salmone%3F+Preparate+questa+mitica+tartar+insieme+a+noi
ricettasprint
/amate-la-il-salmone-preparate-questa-mitica-tartar-insieme-a-noi/amp/
Secondo piatto

Amate la il salmone? Preparate questa mitica tartar insieme a noi

Amate la il salmone? Preparate questa mitica tartar insieme a noi, sarà impeccabile facile e veloce, vi lascerà senza parole.

Tartar di salmone

Che ne dite amate il salmone? Allora preparate questa mitica tartar insieme a noi, un sapore irresistibile e delicato, da servire come antipasto o cena, da gustare marinato, ma con cosa? La salsa di soia, renderà questo piatto incredibilmente irresistibile e ricco di sapore.

Realizzarla è più facile di quello che potete immaginare, il pesce chiaramente dovrà essere freschissimo visto il fatto che verrà consumato praticamente crudo, dopodiché andrà ben pulito e privato di ogni minima lisca, vi spiegherò nel dettaglio come facilitare il tutto, tranquilli, vi basterà seguire attentamente il procedimento e non potrete commettere errori.

La salsa di soia, ha un sapore particolare, potrete scegliere quella che più vi pace presente in commercio, oppure prepararla in casa personalizzandola con gli ingredienti che più vi piacciono.

Non vi trattengo oltre, andiamo dunque nel dettaglio e vediamo subito gli ingredienti nel dettaglio, allacciate il grembiule e iniziamo subito realizzeremo insieme una Tartar di salmone favolosa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti in salsa di soia con pollo e funghi | completo e gustoso
Oppure: Tartare di gamberi e gelatina di bisque | Perfetta per chi ama il pesce crudo

Ingredienti per 4 persone

200 g di filetto di salmone abbattuto
4 cucchiai di salsa di sioia
2 cucchiaini di aceto di riso o mele
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
Semi di sesamo q.b

Preparazione della Tartar di salmone

Per realizzare questo antipasto, come prima cosa tagliate prendete i filetti di salmone abbattuto, sciacquate con acqua corrente e assicuratevi che non si siamo lische, eventualmente eliminatelo con una pizzetta, dopodiché riducete

il salmone a cubetti grandi e mettetelo in una scodella.
salmone

Aggiungete la salsa di soia, l’aceto e l’olio extravergine di oliva e mescolate per condire. Non è generalmente necessario aggiungere sale data la sapidità del pesce e della salsa di soia.

salsa di soia

Trasferite il tutto in frigorifero, in un contenitore coperto, per circa un’ora per lasciar marinare per bene il pesce.

Al momento di servire aggiungi su ogni porzione una spolverata di semi di sesamo leggermente tostati in forno a 200 gradi per 5 minuti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

aceto di mele
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

15 minuti ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

45 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

1 ora ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

3 ore ago