Anelli+di+totano+in+umido+%7C+L%E2%80%99abbinamento+con+i+piselli%2C+buono+per+la+pasta
ricettasprint
/anelli-totano-umido-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Anelli di totano in umido | L’abbinamento con i piselli, buono per la pasta

Per concludere questa giornata, per la cena di questa sera, vi proponiamo una ricetta semplice e veloce a base di pesce. Sarà un piatto speciale ma sfizioso, specialmente se non abbiamo tanta voglia di metterci ai fornelli a cucinare. Di solito, essendo un piatto di veloce preparazione, io lo cucino ogni qualvolta ho voglia di qualcosa di leggero per cena. Oggi cuciniamo insieme gli anelli di totano in umido.

Anelli di totano in umido FOTO ricettasprint

Calamari e piselli: l’abbinamento perfetto che piace anche ai bambini. È ottimo anche come condimento per la pasta. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.

Leggi anche: Anelli di Totano al Forno Impanati, il gusto a cerchietti

Leggi anche: Pasta ai totani con pomodorini e salsa di asparagi e mandorle | Bontà

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • 500 g Anelli di totano
  • 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 500 g Passata di pomodoro
  • 1 spicchio Aglio
  • ½ Cipolla
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • Sale
  • Prezzemolo
  • 200 g Piselli

Anelli di totano in umido: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una pentola, dell’olio. Tagliamo la cipolla a fette e facciamola soffriggere in padella, insieme anche all’aglio.

Anelli di totano in umido FOTO ricettasprint

Quando la cipolla sarà bionda, uniamo i nostri anelli di totano (possiamo usare, tranquillamente, anche quelli congelati). Quando inizieranno a rilasciare un po’ d’acqua, aggiungiamo il vino bianco e lasciamo sfumare l’alcool a fiamma alta.

Leggi anche: Totani saltati in padella: un velocissimo secondo di pesce

Leggi anche: Frittura di totani, gustoso secondo di pesce delicato e appetitoso

Anelli di totano in umido FOTO ricettasprint

A questo punto, aggiungiamo in padella anche i piselli (anche questi vanno bene quelli congelati) e mescoliamo ogni tanto nella cottura. Dopo 5 minuti, uniamo la passata di pomodoro, il prezzemolo tagliato e un bicchiere d’acqua.

Aggiustiamo di sale e lasciamo in cottura per 25 minuti.

Buon appetito!

Consigli: possiamo anche utilizzarli come condimento per la pasta. In questo caso, sarebbe preferibile l’utilizzo di spaghetti o, comunque, di una pasta che trattenga bene il sugo. Sarà un buonissimo primo piatto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago