Anna+Moroni+food+blogger+per+passione+%7C+Le+frittelle+di+riso+%7C+Ricetta
ricettasprint
/anna-moroni-food-blogger-per-passione-le-frittelle-di-riso-ricetta/amp/
News

Anna Moroni food blogger per passione | Le frittelle di riso | Ricetta

Anna Moroni food blogger – RicettaSprint

Anna Moroni ha deciso d’intraprendere il cammino di food blogger mossa dalla passione per la cucina, settimane dopo l’addio dato a Ricette all’Italiana per via dell’emergenza sanitaria da Covid-19 cercando di proteggere sé da un eventuale esposizione al contagio. La cuoca, però, ecco che in queste ore ha conquistato il web attraverso la realizzazione di una nuova ricetta, ovvero le fritte di riso.

LEGGI ANCHE -> Anna Moroni lenticchie con scarola e calamari | La ricetta

La cucina è sempre stata una grande passione per Anna Moroni e che nel corso degli anni le ha permesso di diventare uno dei personaggi più seguiti dal pubblico italiano in un primo momento grazie a La Prova del Cuoco, e adesso su Rete 4 per il coking show di Ricette all’Italiana. Adesso che anche questa avventura televisiva sembra essere momentaneamente finita, Anna Moroni ha deciso di cimentarsi nei panni della food blogger e continuare così a tenere compagnia ai fan.

Nel corso delle ultime ore, dunque, ecco che la Moroni scende in campo con la realizzazione delle frittelle di riso, ecco di seguito la ricetta:

• 300 g di riso Originario
• 1 litro di latte
• 1 limone non trattato
• 1 noce di burro
• 4 cucchiai di zucchero + altro per cospargere le frittelle
• 1 pizzico di sale
• 1 bicchierino di rhum
• 2 uova
• 4 cucchiai di farina 00
• Sale
• Olio di arachidi per friggere

Anna Moroni food blogger – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Anna Moroni | Torna sui social | Stuzzica il pubblico con una anticipazione

Anna Moroni food blogger per passione | Il procedimento

Il procedimento per realizzare la ricetta delle frittelle di riso presentata da Anna Moroni è molto semplice, come prima cosa è necessario versare il latte in una casseruola dove bisogna aggiungere il riso e cuocere il tutto per trenta minuti. L’acqua, ricorda la cuoca, va aggiunta solo se necessario e una quantità minima. A fine cottura noterete subito che il liquido sarà assorbito la Moroni raccomanda di “aggiungere subito la buccia del limone grattugiata, il burro, 2 cucchiai di zucchero presi dal totale e il sale. Far raffreddare, coprire con pellicola trasparente e tenere in frigorifero per 8 ore”.

Un’ora prima di procedere con la preparazione delle frittelle nel nostro composto andranno aggiunti il rum, altri due cucchiai di zucchero, i tuorli d’uovo e amalgamare il tutto con la farina prima di lasciar riposare ancora per quindici minuti. In fine, aggiungere al composto anche gli albumi d’uovo montati a neve.

Anna Moroni conclude il post in questione con i consigli da mettere in atto per la cottura perfetta delle nostre frittelle di riso: “Scaldare l’olio in una padella a bordi alti e friggere l’impasto a piccole porzioni, aiutandosi con 2 cucchiai; far dorare le frittelle, sgocciolarle su carta assorbente, spolverarle con lo zucchero e sistemarle a cupola su un piatto da portata. Servirle tiepide”.

LEGGI ANCHE -> Anna Moroni sostituita su Rete 4 | Arriva ex de La Prova del Cuoco

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago