Aragosta%3A+come+si+cucina+per+tutte+le+preparazioni
ricettasprint
/aragosta-come-si-cucina-per-tutte-le-preparazioni/amp/

Aragosta: come si cucina per tutte le preparazioni

Aragosta: come si cucina per tutte le preparazioni, che sia per portarla in tavola nelle feste o per gustarla quando vogliamo.

L’aragosta, buona, delicata, raffinata. E’ uno degli alimenti di pesce che rende le nostre tavole, le nostre portate decisamente sofisticate e  non è detto che si debba preparare solo nelle feste, anzi, l’aragosta è perfetta soprattutto quando siamo pochi, quando le porzioni non sono enormi e quando abbiamo tutto il tempo per assaporarla senza dover pensare a sodisfare le esigenze dei commensali, tutti.

Aragosta: come si cucina per tutte le preparazioni

Aimè, purtroppo però, l’aragosta costa abbastanza e non sempre possiamo permetterci di comprarla e prepararla e proprio per il suo costo elevato quando si prepara bisogna assaporarne tutto il gusto. Ma come si deve procedere per cucinare bene l’aragosta senza coprirne il reale sapore? Beh, oggi vi proponiamo qualche segreto per avere piena coscienza di come preparare questo delizioso crostaceo senza coprirne il sapore.

L’aragosta come cucinarla

Partiamo dal presupposto che cucinare l’aragosta è semplice e non si necessita di elaborazioni particolari proprio per non coprirne il gusto. Anzi, questo deve essere solo esaltato grazie al condimento. Per prima cosa dobbiamo sceglierla e non dobbiamo confonderla con l’astice, che sembra simile ma non lo è. badate bene alle chele, l’astice ha infatti delle chele ben visibili, inesistenti invece nell’aragosta, che presenza invece dei peduncoli, come delle lunghe antenne. Attenzione perchè il gusto dell’aragosta è più tenue, mentre quello dell’astice è più deciso, così come la polpa, più delicata nella prima e più soda nel secondo.

Aragosta come sceglierla

 

Iniziamo scegliendo l’aragosta. Deve essere pesante ma non troppo grande. Abbiate bene a mente che per due persone sarà necessario prendere un’aragosta di almeno un kg perchè dovrà essere pulita e ne rimarrà davvero poco. Possiamo preparare l’aragosta sia fresca che surgelata. Io ho scelto quella surgelata perchè l’aragosta deve essere immersa in acqua bollente quando è ancora via e questa cosa non mi piace. Ovviamente si deve procedere con la pulizia che si farà spazzolando la corazza sotto l’acqua corrente ed eliminare il budellino nero sul dorso come i gamberi. In cottura per 15 minuti se pesa un kg, in caso pesi di più aumentiamo di 5 minuti ogni 200 g in più. Possiamo anche cuocerla sulla griglia dividendola a metà nel senso della lunghezza e cotta su ambo i lati per 10 minuti.

leggi anche:Favoloso piatto di mari e monti, ecco gli speciali ravioli all’aragosta con pancetta e burro

Come preparare l’aragosta

Per pulire bene l’aragosta dobbiamo dividere il torace dalla coda, tagliandola a metà e con le forbici da cucina, incidete la parte inferiore della corazza della coda e sfilate la polpa.
Potete servirla con limone, aceto o maionese o burro fuso. per conservarla possiamo riporla, se fresca, nel congelatore avvolta nella pellicola trasparente per 3 mesi anche e quando dovrà essere scongelata, via su un vassoio e immergiamo il sacchetto con la polpa congelata in acqua fredda e riporlo nel frigorifero.

leggi anche:Come riconoscere il vero Parmigiano Reggiano, fai così

leggi anche:Ecco una frittata alta e morbida con asparagi ricotta e pecorino: si scioglie in bocca, è veramente strepitosa

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago