Arista+al+lardo+di+Colonnata
ricettasprint
/arista-al-lardo-colonnata/amp/
Secondo piatto

Arista al lardo di Colonnata

L’arista al lardo di Colonnata arrosto è un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o per un menù di festa, il sapore della carne arricchito dal profumo del lardo rende il piatto più saporito.

Durante la cottura si sprigionerà un profumo che farà salire l’acquolina e l’impazienza dell’assaggio, che non deluderà, affatto!

La preparazione è semplice e relativamente veloce, trattandosi di un arrosto, in circa un’ora l’arista al lardo di Colonnata arrosto sarà pronto per essere servito e sorprendere piacevolmente i commensali, se poi viene presentato con un contorno di funghi porcini e patate al forno, allora sarà sublime!

Potrebbe interessarti anche Arrosto farcito con frutta secca e noci

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1,500 Kg. arista di maiale
  • 150 gr. lardo di Colonnata
  • burro q.b.
  • olio d’oliva q.b.
  • funghi porcini secchi
  • rosmarino
  • sale
  • brodo
  • aglio

PREPARAZIONE

Far rinvenire i funghi in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti, poi scolare i funghi e tenerli da parte, filtrare l’acqua eliminando ogni traccia di terra ed utilizzarla con un dado per preparare il brodo necessario per la cottura della carne.

Prendere l’arista e massaggiarla con olio d’oliva e poco sale, davvero poco, data la presenza del lardo.

Rivestire la carne con il lardo ponendo le fettine nel senso della lunghezza.

Con spago da cucina o con l’apposita retina per arrosti, legare la carne per fermare il lardo.

Successivamente far rosolare la carne in una teglia adatta al fornello, con una noce di burro e poco olio.

Far rosolare la carne per bene, rigirandola e farla dorare da tutti i lati, quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa un’ora.

Durante la cottura girare la carne ed irrorarla, di volta in volta, con il brodo preparato precedentemente.

Nel frattempo, in una padella scaldare un giro di olio e rosolare lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, quando sarà colorito, eliminarlo e versare i funghi, regolare di sale, una puntina di peperoncino e cuocere per 10 minuti.

A cottura ultimata, sfornare l’arista al lardo di Colonnata e lasciarla raffreddare.

Quando la carne sarà ormai tiepida, tagliarla a fettine da sistemare sul piatto da portata.

Irrorare con il fondo di cottura e servire con contorno di funghi trifolati e di patate arrosto profumate al rosmarino.

L’arista al lardo di Colonnata è pronta per essere servita e per rendere speciale un giorno di festa.

Potrebbe interessarti anche Arrosto all’ananas

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

9 minuti ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

7 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

9 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

10 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

11 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

12 ore ago