Arista+al+lardo+di+Colonnata
ricettasprint
/arista-al-lardo-colonnata/amp/
Secondo piatto

Arista al lardo di Colonnata

L’arista al lardo di Colonnata arrosto è un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o per un menù di festa, il sapore della carne arricchito dal profumo del lardo rende il piatto più saporito.

Durante la cottura si sprigionerà un profumo che farà salire l’acquolina e l’impazienza dell’assaggio, che non deluderà, affatto!

La preparazione è semplice e relativamente veloce, trattandosi di un arrosto, in circa un’ora l’arista al lardo di Colonnata arrosto sarà pronto per essere servito e sorprendere piacevolmente i commensali, se poi viene presentato con un contorno di funghi porcini e patate al forno, allora sarà sublime!

Potrebbe interessarti anche Arrosto farcito con frutta secca e noci

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1,500 Kg. arista di maiale
  • 150 gr. lardo di Colonnata
  • burro q.b.
  • olio d’oliva q.b.
  • funghi porcini secchi
  • rosmarino
  • sale
  • brodo
  • aglio

PREPARAZIONE

Far rinvenire i funghi in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti, poi scolare i funghi e tenerli da parte, filtrare l’acqua eliminando ogni traccia di terra ed utilizzarla con un dado per preparare il brodo necessario per la cottura della carne.

Prendere l’arista e massaggiarla con olio d’oliva e poco sale, davvero poco, data la presenza del lardo.

Rivestire la carne con il lardo ponendo le fettine nel senso della lunghezza.

Con spago da cucina o con l’apposita retina per arrosti, legare la carne per fermare il lardo.

Successivamente far rosolare la carne in una teglia adatta al fornello, con una noce di burro e poco olio.

Far rosolare la carne per bene, rigirandola e farla dorare da tutti i lati, quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa un’ora.

Durante la cottura girare la carne ed irrorarla, di volta in volta, con il brodo preparato precedentemente.

Nel frattempo, in una padella scaldare un giro di olio e rosolare lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, quando sarà colorito, eliminarlo e versare i funghi, regolare di sale, una puntina di peperoncino e cuocere per 10 minuti.

A cottura ultimata, sfornare l’arista al lardo di Colonnata e lasciarla raffreddare.

Quando la carne sarà ormai tiepida, tagliarla a fettine da sistemare sul piatto da portata.

Irrorare con il fondo di cottura e servire con contorno di funghi trifolati e di patate arrosto profumate al rosmarino.

L’arista al lardo di Colonnata è pronta per essere servita e per rendere speciale un giorno di festa.

Potrebbe interessarti anche Arrosto all’ananas

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Insalata alla greca, questa sera ho proprio voluto strafare, basta dieta ferrea

La cucina mi permette di viaggiare tutte le volte che lo desidero, e oggi mi…

51 minuti ago
  • News

Bonus nutrizionista dopo l’estate, le lo paga lo Stato per ritornate in forma

Siamo nel pieno dell’estate e non abbiamo mai messo in pausa gli argomenti riguardanti la…

1 ora ago
  • Dolci

Biscotto gelato in 10 minuti, non conviene andare nemmeno al supermercato, così fai prima!

l gelato biscotto è sempre un’ottima soluzione per un dolce veloce, magari nel pieno del…

2 ore ago
  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

2 ore ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

3 ore ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

3 ore ago