Arista+al+vino%2C+tenerissima+saporita+e+profumata%2C+%C3%A8+la+cena+perfetta+per+questa+sera
ricettasprint
/arista-al-vino-tenerissima-saporita-e-profumata-e-la-cena-perfetta-per-questa-sera/amp/
Secondo piatto

Arista al vino, tenerissima saporita e profumata, è la cena perfetta per questa sera

Avete voglia di un secondo piatto eccezionale e che si prepari in un paio di elementari passaggi? L’arista al vino è quello che state cercando

Molto più facile da preparare di quello che si può pensare, questa è la prelibatezza imperdibile che ti fa stare subito meglio. Morbidissima e assai saporita, piace proprio a tutti: anche ai più giovani che la divorano in un lampo. Ideale per ogni occasione, dalla più formale a quella più familiare, questa vivanda ti fa fare sempre un figurone.

Arista al vino, tenerissima saporita e profumata, è la cena perfetta per questa sera ricettasprint

Saporita e assai inebriante con il suo aroma sfizioso, è il secondo piatto di carne perfetto per tutta la famiglia che tutti possono preparare e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima. Assolutamente irresistibile, è la prelibatezza da favola che vorresti non finisse mai.

Vino rosso, e l’arista è ancora più favolosa

Eccezionale e goduriosa, sparisce dal vassoio di portata in un lampo. Servitela con un contorno leggero che ne esalti il suo sapore, ed è ancora più buona. Appena la metti in bocca, si sfa come neve al sole regalando una piacevole sensazione di puro benessere e relax. Che cosa si può dire dunque di più? Morbida e assai gustosa, non vi servirà neppure il coltello perché é tenera come fosse burro. Con molte meno calorie di quello che si può pensare, piace proprio a tutti ed è quindi il secondo piatto di successo che fa la differenza nella tua vita.

  • Ingredienti per 2 persone
  • 1 spicchio d’aglio bianco
  • 600 g di arista di maiale
  • sale e pepe macinato sul momento q.b.
  • 300 ml di vino rosso fruttato
  • 1 scorza d’arancia bio
  • farina q.b.
  • 25 ml di olio evo grezzo
  • erbette aromatiche a proprio piacimento q.b.

Procedimento per la ricetta dell’arista al vino

Per prima cosa preparate il trito aromatico in una ciotola dove verserete le erbette aromatiche tritate con la scorza dell’agrume grattugiata. Aggiustate di sale e pepe e poi emulsionate il tutto con cura per avere un condimento in polvere uniforme. Adesso lavate la carne, asciugatela e mettetela sul piano di lavoro dove la profumerete con il trito aromatico massaggiandola con molta cura.

Leggi anche: Chips di banane, lo snack salutare che blocca il senso di fame e ti rimette in forma

Arista al vino, tenerissima saporita e profumata, è la cena perfetta per questa sera. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Pasta pomodori e zucchine, aggiungi questo ingrediente e la cena è fantastica

Scaldate un filo d’olio in una casseruola e poi fateci rosolare la carne da ogni lato avendo cura di non bucarla mai con una forchetta per evitare che i suoi succhi fuoriescano rendendola una volta cotta molto meno tenera. Usate quindi due cucchiai o due spatole per rivoltare la carne. Una volta che la carne è rosolata, sfumatela con il vino e procedete con la cottura per far evaporare l’alcool. Fatto questo, cuocete con coperchio per 50-60 minuti inumidendo la carne ogni tanto con il suo fondo di cottura. A fine cottura, trasferite l’arista sul piano di cottura dove la taglierete a fette. Filtrate il fondo di cottura in una pentolino e portate il tutto al bollore. Adesso unite della farina un poco per volta sempre mescolando il tutto con una frusta fino ad ottenere una cremina della consistenza desiderata. Impiattate le fette di carne, conditele con la salsina preparata e servitele ancora calda.

Leggi anche: Frittata con zucchine e patate a crudo, un piatto unico semplicissimo che piace sempre a tutti

Arista al vino, tenerissima saporita e profumata, è la cena perfetta per questa sera. Foto di ricettasprint
Arista al vino, tenerissima saporita e profumata, è la cena perfetta per questa sera. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

11 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

42 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago