Una ricetta che farĂ leccare i baffi ai vostri ospiti è quella degli scialatielli al limone con bufala e mazzancolle.…
Vi proponiamo, ora, un’altra ricetta tipicamente regionale: il brodetto fanese. Una zuppa di pesce della tradizione povera di Fano, che…
La piadina: un tipico piatto della cucina romagnola. Una base che può esser farcita con salumi, ma anche verdure. E…
Quando pensiamo ai profiteroles, pensiamo solo alla loro classica versione dolce. Ed invece…possiamo anche farli salati. Come? Semplice: cambiando solo…
Vi proponiamo, adesso, una ricetta che viene dal Cilento: i morselletti cilentani. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa,…
Un antipasto semplice e particolare da preparare sono i cestini di pane. Usiamo il pane per una ricetta particolare. Un…
Cornetti alla nutella e philadephia: una prima colazione golosa e soffice, ma anche una ricetta semplice da preparare. Piaceranno, non…
La giardiniera di verdure fatta in casa è una di quelle cose che, specie per i piatti di contorno, ci…
Una ricetta, che ci viene dalla cucina povera, è il pancotto. Questa volta arricchito, anche dall’aggiunta di fagioli. Si tratta…
La stracciatella alla romana è una minestra sostanziosa e semplice, tipica non solo delle zone laziali, ma anche marchigiane. Ma…
Siamo ormai in periodo di Quaresima. Iniziamo anche a pensare a qualche ricetta per la Santa Pasqua. Quella che vi…
Direttamente dalla cucina messicana, ecco che ci arriva una ricetta gustosa: quella dei tacos. Una ricetta a base di carne,…
In questa ricetta, vi proponiamo un primo piatto da gusto vegetariano. Stiamo parlando dell’orzotto con crema e fiori di zucca.…
Molte volte ci siamo chiesti: e se lo preparassi io in casa lo yogurt? Ma, a questa, ne segue, ovviamente,…
Uno dei piatti preferiti dal tenore Enrico Caruso erano i bucatini. Durante le sue tantissime tournee, era solito pranzare in…
Una rivisitazione della classica torta mimosa è la sua variante al cioccolato e fragole. Versione golosa da preparare ed è…
Un tipico dolce per la festa di San Giuseppe sono le raviole. Si tratta di un tipico dolce dell’Emilia Romagna,…
Un contorno, dal nome insolito, è la barba di frate con le acciughe. La sua preparazione è semplice e veloce…