Il risotto con broccoletti si prepara in poco tempo e si usa una verdura che è ottima per le sue…
I spaghetti con moscardini e pomodorini sono un piatto a base di pesce molto saporito. La cottura lenta del pesce…
Riso spinaci e curcuma si prepara in modo diverso dal solito risotto. Non c'è bisogno di mantecare con il burro,…
Il risotto ai funghi porcini e champignon si prepara facilmente usando i funghi secchi e freschi. Un riso cremoso con…
La pasta con pancetta, pistacchi e mozzarella si prepara facilmente e velocemente. Ottima sia calda e sia fredda, per questo…
La pasta con speck e pesto di pistacchi di questa ricetta non richiede l'uso della panna. Con piccoli accorgimenti si…
I pomodori confit cotti al microonde sono un ottimo contorno che si prepara in poco tempo e con poco impegno.…
La zucca in padella con olive nere, cipolla rossa e menta è un contorno diverso dal solito e che si…
Il risotto salmone e curcuma si prepara facilmente, con pochi e semplici ingredienti, ma ricchi di proprietà nutrizionali. Questo risotto…
Il risotto di zucca e ceci è ottimo per l'autunno, quando la zucca è di stagione. L'abbinamento con i ceci…
Le patate alla carbonara sono un contorno gustoso ed unico, perfetto anche come piatto unico o come antipasto. Le patate…
La pasta al limone è un primo piatto fresco e saporito. Si prepara in poco tempo e conviene utilizzare dei…
La pinolata senese è un dolce tipico della toscana. Si prepara facilmente ed il suo profumo ed il suo sapore…
Il plumcake all'olio di oliva di questa ricetta si prepara senza il burro. E' una ricetta del maestro della pasticceria…
Le lasagne con i funghi, salsiccia e provola sono un primo piatto completo. Una variante della classica lasagna, ma sempre…
Le lasagne alla siciliana sono molto saporite e si preparano con le melanzane. Un piatto apprezzato sicuramente da tutta la…
Le empanadas sono dei fagottini di pasta ripieni di carne e di mortadella, in questa ricetta. Sono tipici di alcuni…
Le lasagne fredde di pane carasau sono una ricetta che si prepara senza accendere il forno. Il pane sardo viene…