Avevo+due+fette+di+pesce+spada+in+freezer%2C+ma+non+le+volevo+fare+in+bianco+cos%C3%AC+le+ho+impanate+e+fritte%3A+se+le+sono+spazzolate+in+due+bocconi
ricettasprint
/avevo-due-fette-di-pesce-spada-in-freezer-ma-non-le-volevo-fare-in-bianco-cosi-le-ho-impanate-e-fritte-se-le-sono-spazzolate-in-due-bocconi/amp/
Secondo piatto

Avevo due fette di pesce spada in freezer, ma non le volevo fare in bianco così le ho impanate e fritte: se le sono spazzolate in due bocconi

Ecco a te una ricetta deliziosa e facile da preparare che è diventata la nuova preferita della mia famiglia: le cotolette di pesce spada croccantissime e dorate!

Queste cotolette rappresentano un’alternativa gustosa alla solita carne e ti assicuro che i più piccoli ne adoreranno la consistenza croccante: un ottimo modo per far mangiare pesce ai propri figli senza troppi sforzi.

pesce spada impanato e fritto ricettasprint

E la cosa migliore è che questa ricetta è davvero facile da preparare. Puoi utilizzare anche il pesce surgelato, risparmiando notevolmente sulla spesa e sul tempo impiegato. Basta scongelare il pesce, panarlo e friggerlo in olio caldo ed avrai la cena pronta in tavola in pochi minuti.

Chi dice che il pesce non può essere sfizioso? Basta un po’ di fantasia  e vedi cosa porti in tavola

Hai idea di quanto sia gratificante vedere la tua famiglia entusiasta intorno alla tavola, gustando una deliziosa e speciale cena a base di pesce, quando invece di solito bisogna combattere per farglielo mangiare? Ecco perché ti consiglio vivamente di provare questa ricetta, resterai sorpreso dalla bontà di queste cotolette di pesce spada e sarà il nuovo piatto preferito di grandi e piccoli!

Potrebbe piacerti anche: É solo un piacere vedere mio figlio mangiare il pesce con gusto e chiedermi il bis: io oramai lo faccio sempre così

Ingredienti

400 gr di pesce spada a fette
80 gr di farina di mais
50 gr di pecorino grattugiato
Pangrattato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio di semi q.b.
Limone q.b.

Preparazione delle cotolette di pesce spada croccantissime

Per realizzare questa ricetta iniziate mescolando insieme la farina di mais, il pecorino grattugiato ed un po’ di pangrattato in una ciotola. Aggiungete un pizzico di sale fino e pepe ed un po’ di prezzemolo tritato molto finemente, mescolate ancora e mettete da parte perché ci servirà a breve per la panatura.

Prendete le fette di pesce spada, tamponatele con carta assorbente in modo che risultino ben asciutte e spennellatele con olio extravergine d’oliva da entrambi i lati. Fatto ciò immergetele nel mix di farina di mais, pecorino e pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.

Scaldate un po’ di olio di semi in una padella antiaderente. Adagiate le cotolette di pesce spada nel tegame e cuocetele a fuoco medio-alto per circa 3-4 minuti per ogni lato o fino a quando diventano dorate e croccanti. Una volta cotte, trasferite le cotolette di pesce spada su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servitele ben calde con una spruzzatina di limone se vi piace ed accompagnatele con un contorno di verdure di stagione o una fresca insalata: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago