Baccal%C3%A0+alla+siciliana
ricettasprint
/baccala-alla-siciliana/amp/
Secondo piatto

Baccalà alla siciliana

Baccalà alla siciliana

 

Il baccalà alla siciliana è una ricetta molto saporita che riunisce tutti i profumi e i sapori della tradizione culinaria isolana.

Per la realizzazione di questa ricetta, occorre dissalare il baccalà tenendolo in ammollo in acqua fredda, da cambiare almeno due volte al giorno, per tre giorni.

Al termine del procedimento di dissalatura, il baccalà dovrà poi essere completamente diliscato con l’aiuto di una pinzetta.

Potrebbe interessarti anche Crocchette di Ceci e Baccalà

Tempi di preparazione: 20 minuti             Tempo di cottura: 40 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Pulire il sedano, sbucciare la cipolla e tritarli finemente, quindi farli rosolare in una padella larga con un giro abbondante di olio evo.

Tritare finemente sedano e cipolla

Sbucciare l’aglio, schiacciarlo con il palmo della mano e farlo soffriggere insieme a sedano e cipolla, eliminarlo quando avrà cambiato colore.

Unire la polpa di pomodoro, 1 cucchiaio di capperi e le olive snocciolate e tagliate ad anellini.

Unire la polpa di pomodoro

Mescolare e lasciare insaporire quindi aggiungere pinoli ed uvetta, lasciare cuocere su fuoco dolce per circa 10 minuti.

Nel frattempo, pelare le patate e tagliarle a fette di circa 1 centimetro, quindi saltarle in una padella antiaderente con un fino di olio evo, quando saranno dorate scolarle ed unirle al sugo in cottura.

Tagliare le patate a fette

Togliere la pelle al baccalà e tagliarlo a pezzi piuttosto piccoli, infarinarlo da tutti i lati e rosolarlo in una padella antiaderente con un poco di olio evo, sfumare con il vino bianco.

Unire il baccalà al sugo, versare un bicchiere di acqua calda e regolare di sale e pepe se necessario.

Spellare il baccalà e tagliarlo a pezzi

Coprire e cuocere su fuoco dolce per circa 30 minuti, muovendo la padella di tanto in tanto, per evitare che il sugo rapprenda troppo.

Consigliamo vivamente di non mescolare con cucchiai o simili perché il pesce si spappolerebbe.

Cuocere senza mescolare

A cottura ultimata cospargere il baccalà alla siciliana con il prezzemolo tritato e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Filetti di baccalà fritti

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

2 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

3 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

5 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

7 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

8 ore ago