Bardolino+Classico+DOP+%7C+Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+abbinarlo+%7C+Il+trucco+di+Andrea+Amadei
ricettasprint
/bardolino-classico-dop-trucco-andrea-amedei/amp/
Bevande

Bardolino Classico DOP | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei

Avete realizzato un primo goloso e del ricordo con i sapori che fanno molto Natale e adesso non sapete quale vino abbinarci? Nessun problema. Ecco la presentazione del Bardolino Classico DOP del sommelier Andrea Amadei (FNS). Questo è il vino e l’annibamento perfetto che è stato presentato dal suddetto sommelier durante la puntata della nota trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda oggi venedì 17 dicembre su Rai Uno.

Bardolino Classico DOP | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei. Foto di È sempre Mezzogiorno

Come rendere un primo Natalizio semplicemente fantastico e di grande effetto scenico ancora più irresistibile? Sicuramente abbinandoci un grande vino tipico nostrano. Ecco la presentazione del Bardolino Classico DOP del sommelier Andrea Amadei. Si tratta di un vino gastronomico di quelli che si abbinano con una grande quantità di piatti che- spiega il sommelier Amadei- è un pò come una camicia di jeans che ti senti figo e sempre elegante ma non ti prendi troppo sul serio. Sta bene con tutto”. E’ un vino bianco travestito da rosso “perché- precisa il sommelier Amadei- è bello passante, leggero ma elegante e profumato. Non è uno di quelli proprio concentrati.

Questo ottimo vino viene prodotto sul Lago di Garda, sponda sud orientale e li è un territorio meraviglioso con clima mediterraneo con un continuo movimento d’aria ta il lago, la Val D’Adige, il monte Baldo che è li vicino. Si capisce quindi come questo clima sia favorevole alla uve che vengono “invogliate a produrre sempre più profumi. Queste uve sono le stesse dell’Amarone, è il suo cugino un pò più muscoloso: la corvina e la rondinella, che però qui danno vita a un vino più “simpatico” come lo definiva il grande “Veronelli” perché il terreno è diverso visto che è formato da una miriade di sassi, ghiaie, minerali tutti diversi tra loro che sono stati portati dal ghiacciaio che in antichità scavò la stessa vallata e il letto del lago.

“A me piace tantissimo – spiega il sommelier Amadei- perché ha questi profumi che mi ricordano gli agrumi quelli speziati eleganti tipo il bergamotto, l’arancia amara e poi c’è un pò di lampone, un pò di spezia, il garofano.

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi saporiti e cremosi perfetti a Natale | Bastano pochissimi ingredienti

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/patate-funghi-natale-ingrediente-segreto/

  • Strumenti
  • calici

 

  • Ingredienti
  • Bardolino Classico DOP

Bardolino Classico DOP, procedimento

Con il piatto della chef Francesca Marsetti ” Ravioli con faraona e albicocche”, potevamo abbinare solo questo Bardolino Classico. Infatti questo piatto dove hai la carne della sovracoscia della faraona che è più scura rispetto al petto e in più è stata sfumata con il vino rosso quindi c’è bisogno di un vino di carattere.

Bardolino Classico DOP | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei. Foto di È sempre Mezzogiorno

Potrebbe piacerti anche: Carlo Cracco “la malattia… non mi ha mai lasciato” | Raggelante confessione

Potrebbe piacerti anche: Un alberello goloso da gustare | Ecco la ricetta semplice per prepararlo

Poi c’è la fonduta di formaggio grassa, hai bisogno di freschezza nel bicchiere. Inoltre hai la tendenza dolce data dalla pasta e dalle albicocche quindi hai bisogno di un vino che dia sapidità. Tutte queste sono caratteristiche di questo vino nostrano.

Bardolino Classico DOP | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Bardolino Classico DOP | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

20 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago