Bartolaccio+emiliano+%7C+Un+finger+food+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/bartolaccio-emiliano-finger-food/amp/
Finger Food

Bartolaccio emiliano | Un finger food da leccarsi i baffi

bartolaccio emiliano ricettasprint

Un piatto tipico dell’Emila Romagna è il Bartolaccio. Una ricetta che arriva direttamente dall’Appennino di Forlivese e si tratta di una ricetta fatta di pasta sfoglia.

Leggi anche: Pastieri ragusani | Un piccolo rustico gustoso e saporito

Un piccolo involtino potremmo definirlo che può essere riempito con patate, pancetta e formaggio.

Vediamo insieme come si prepara.

Leggi anche: Smacafam | Una ricetta dal Trentino per spezzare la fame

Ingredienti

per la pasta

  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • sale
  • 500 g di farina

per il ripieno

  • 50 g di pancetta
  • 500 g di patate
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio d’oliva
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale

Procedimento per il Bartolaccio emiliano

Iniziamo con il mettere la farina sul piano di lavoro, alla quale aggiungeremo del sale. Poi mescoliamo. Apriamo al centro la farina ed aggiungiamo il bicarbonato.

Per iniziare ad impastare aggiungiamo dell’acqua, per far sì che l’impasto risulti liscio ed omogeneo. Una volta pronto l’impasto, copriamolo con un panno e lasciamolo riposare per un’ora.

Il ripieno

Passiamo al ripieno. Laviamo e lessiamo le patate per 20 minuti (devono essere cotte con la buccia). Una volta cotte, scoliamole, sbucciamole, tagliamole e mettiamole in una ciotola.

Passiamo alla pancetta: tagliamola a cubetti e facciamola soffriggere in una padella con olio. Successivamente, in questa stessa padella, aggiungiamo le patate tagliate prima. Alziamo la fiamma e facciamo cuocere aggiungendo sale, pepe, aglio, rosmarino e pecorino. Mescoliamo tutto e bene.

Riprendiamo l’impasto messo a riposare: stendiamolo con un mattarello e tagliamo tanti quadrati, alti più o meno 3 millimetri.

Farciamo i quadrati con il ripieno che abbiamo preparato e chiudiamoli bene.

Una volta preparati, cuociamoli su di una piastra rovente.

Leggi anche: Tiella riso ed alici | un piatto della tradizione pugliese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago