Bartolaccio+emiliano+%7C+Un+finger+food+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/bartolaccio-emiliano-finger-food/amp/
Finger Food

Bartolaccio emiliano | Un finger food da leccarsi i baffi

bartolaccio emiliano ricettasprint

Un piatto tipico dell’Emila Romagna è il Bartolaccio. Una ricetta che arriva direttamente dall’Appennino di Forlivese e si tratta di una ricetta fatta di pasta sfoglia.

Leggi anche: Pastieri ragusani | Un piccolo rustico gustoso e saporito

Un piccolo involtino potremmo definirlo che può essere riempito con patate, pancetta e formaggio.

Vediamo insieme come si prepara.

Leggi anche: Smacafam | Una ricetta dal Trentino per spezzare la fame

Ingredienti

per la pasta

  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • sale
  • 500 g di farina

per il ripieno

  • 50 g di pancetta
  • 500 g di patate
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio d’oliva
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale

Procedimento per il Bartolaccio emiliano

Iniziamo con il mettere la farina sul piano di lavoro, alla quale aggiungeremo del sale. Poi mescoliamo. Apriamo al centro la farina ed aggiungiamo il bicarbonato.

Per iniziare ad impastare aggiungiamo dell’acqua, per far sì che l’impasto risulti liscio ed omogeneo. Una volta pronto l’impasto, copriamolo con un panno e lasciamolo riposare per un’ora.

Il ripieno

Passiamo al ripieno. Laviamo e lessiamo le patate per 20 minuti (devono essere cotte con la buccia). Una volta cotte, scoliamole, sbucciamole, tagliamole e mettiamole in una ciotola.

Passiamo alla pancetta: tagliamola a cubetti e facciamola soffriggere in una padella con olio. Successivamente, in questa stessa padella, aggiungiamo le patate tagliate prima. Alziamo la fiamma e facciamo cuocere aggiungendo sale, pepe, aglio, rosmarino e pecorino. Mescoliamo tutto e bene.

Riprendiamo l’impasto messo a riposare: stendiamolo con un mattarello e tagliamo tanti quadrati, alti più o meno 3 millimetri.

Farciamo i quadrati con il ripieno che abbiamo preparato e chiudiamoli bene.

Una volta preparati, cuociamoli su di una piastra rovente.

Leggi anche: Tiella riso ed alici | un piatto della tradizione pugliese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

7 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

8 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

11 ore ago