I bastoncini di pesce e zucchine fatti in casa sono veramente strepitosi ed anche abbastanza semplici da fare: croccanti e dorati, ti piaceranno tantissimo!
Una scoperta incredibile non solo per far mangiare ai bambini cibi che solitamente non amano molto, ma anche un’idea sfiziosa per la cena di tutti i giorni.
Puoi realizzarli in anticipo e se usi del pesce fresco, puoi anche congelarli per averli a disposizione all’occorrenza.
Come anticipato, puoi realizzare questi bastoncini usando pesce fresco, considerando che siamo in estate e si trova in abbondanza presso le pescherie di fiducia. Se però vuoi dimezzare il tempo oppure non hai la possibilità di procurarti un ingrediente fresco, puoi usare tranquillamente del pesce surgelato. L’importante è farlo scongelare adeguatamente in modo che possa perdere tutta l’acqua in eccesso, perché per ottenere un risultato perfetto i filetti dovranno essere perfettamente asciutti.
Potrebbe piacerti anche:Â Oggi i bastoncini li facciamo in casa, ma con un ripieno assolutamente favoloso: pronti in un attimo
Ingredienti
700 g di filetti di merluzzo
Per realizzare questi sfiziosi bastoncini iniziate pulendo il pesce ed eliminando eventuali tracce di lische o pelle. Fatto ciò sciacquate i filetti e tamponateli con la carta assorbente in modo che siano ben asciutti. Lavate bene le zucchine, spuntatele e tagliatele a tocchetti: prendete una padella, pelate l’aglio e fatelo soffriggere in olio extra vergine d’oliva, poi unite le verdure e rosolatele.
Regolate di sale, mescolate e cuocete per circa 5 minuti, poi aggiungete i filetti di pesce e proseguite per altri 5 minuti sfumando con il succo filtrato di un limone. Spegnete e fate raffreddare completamente. A questo punto versate tutto in un mixer insieme al parmigiano grattugiato ed azionate a piĂą riprese fino ad ottenere un composto lavorabile.
Prelevate piccole porzioni di impasto e formate i vostri bastoncini, sistemateli su un vassoio e lasciateli riposare in frigorifero per mezz’ora. Dopo di ciò passateli prima nella farina, poi nelle uova sbattute con sale e pepe ed infine nel pangrattato. Se volete più croccantezza ripassateli nuovamente nell’uovo e nel pangrattato. Friggeteli in abbondante olio di semi e fateli asciugare su carta assorbente, poi serviteli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…