Irresistibili questi bicchierini croccanti di mousse e crema al limone, un dessert dal sapore estivo perfetto da assaporare nelle prime giornate di caldo: ti faranno impazzire!
Ci vuole veramente poco per realizzare questo dessert che si rivela veramente perfetto da proporre nelle occasioni speciali.
Ti porterà veramente in paradiso ad ogni assaggio, tanta delizia in così poco tempo sembra impossibile, eppure è proprio così!
Questo dessert oltre ad essere buonissimo, custodisce un segreto furbissimo: tutte le preparazioni possono essere realizzate anche il giorno prima in cui si intende servirlo, in modo da poterlo comporre e guarnire al momento in cui andrà portato in tavola. Così avrai risparmiato moltissimo tempo e fatica, assicurandoti comunque il successo ed una bellissima figura con i tuoi commensali. Cosa spetti?
Leggi anche -> Torta Savoia di Sonia Peronaci: dolce vintage favoloso dalle origini misteriose
Ingredienti
per la base:
Per realizzare questo dolce iniziate lavando molto bene la buccia di limone e tamponandola con un canovaccio pulito. Versate il succo di limone filtrato in una ciotolina e mettete in infusione la buccia di limone per mezz’ora, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, filtrate e mettete da parte. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, poi unite il succo filtrato e versate in un pentolino. Accendete a fuoco dolce fino a raggiungere la temperatura di 80 gradi. Monitorate costantemente con un termometro la temperatura, mescolando continuamente. Giunti alla temperatura richiesta spegnete e versate nel boccale freddo di un frullatore ad immersione.
Unite anche il burro freddo a pezzetti ed azionate a più riprese, emulsionando fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Coprite con la pellicola a contatto e trasferite in frigorifero. Montate a neve ben ferma la panna montata insieme allo zucchero a velo, poi trasferite anche questa in frigorifero.
Versate i biscotti secchi in un mixer ed azionate a più riprese fino ad ottenere una polvere fine. A questo punto unite il burro fuso raffreddato ed azionate ancora in modo che possa creare un composto granuloso. Riprendete la crema e incorporatene metà nella panna, mescolando dall’alto verso il basso.
Procedete distribuendo la restante sul fondo dei bicchierini. Proseguite con uno strato di mousse al limone, granella di biscotti ed ultimate ancora con la mousse. Guarnite con foglioline di menta e trasferite in frigorifero fino al momento di servirli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…