Bigoli+al+rag%C3%B9+d%26%238217%3Banatra%2C+una+vera+delizia+che+arriva+dal+Veneto
ricettasprint
/bigoli-al-ragu-danatra-ricetta/amp/
Primo piatto

Bigoli al ragù d’anatra, una vera delizia che arriva dal Veneto

bigoli al ragù d’anatra

Bigoli al ragù d’anatra, una vera delizia che arriva dal Veneto

Dal nord della nostra bella Italia arrivano i bigoli al ragù d’anatra, una ricetta veneta caratteristica del periodo carnevalesco. La consistenza della pasta è molto particolare: più doppia dei classici spaghetti ed estremamente ruvida in superficie. Ciò consente al sugo di penetrare in essa, insaporendola perfettamente. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: fegato alla veneziana

Ingredienti

380 gr di bigoli
2 petti d’anatra macinati
2 carote

1 cipolla
1 costa di sedano
1 bicchiere di vino rosso
10 gr di burro
100 ml di passata di pomodoro
500 ml di brodo di carne
olio extra vergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione dei bigoli al ragù d’anatra

Per realizzare i bigoli al ragù d’anatra, la prima cosa da fare è preparare il sugo. Prendete la cipolla ed affettatela finemente, tagliate anche la carota ed il sedano a pezzettini e mette tutto da parte.

Prendete una pentola, versate il burro ed un pò di olio extra vergine di oliva: fate scaldare, poi unite Le verdure tritate e fate soffriggere a fuoco dolce. Quando la cipolla sarà appassita, unite la polpa d’anatra macinata e fate rosolare a fuoco vivo per 5 minuti. Dopodiché unite il vino rosso, fate sfumare, versate la passata di pomodoro, coprite e fate cuocere ancora qualche minuto in modo che la carne possa insaporirsi.

Adesso versate un paio di mestoli di brodo di carne, abbassate la fiamma, coprite e proseguite la cottura per circa un’ora. Aggiungete un po’ di brodo ogni volta in cui si renda necessario: il sugo non deve mai asciugarsi troppo, perché la carne ha bisogno di umidità per non diventare secca e stopposa.

Quando la cottura del ragù d’anatra è quasi completata, regolate di sale e di pepe e mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Quando giungerà a bollore, versate i bigoli e cuocete il tempo necessario. Scolateli e mantecateli molto bene nel ragù d’anatra e serviteli ben caldi. Buon appetito!

bigoli al ragù d’anatra

Potrebbe piacerti anche: zaletti, un dolce veneto

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

3 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

4 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

5 ore ago