Bigoli+al+rag%C3%B9+d%26%238217%3Banatra%2C+una+vera+delizia+che+arriva+dal+Veneto
ricettasprint
/bigoli-al-ragu-danatra-ricetta/amp/
Primo piatto

Bigoli al ragù d’anatra, una vera delizia che arriva dal Veneto

bigoli al ragù d’anatra

Bigoli al ragù d’anatra, una vera delizia che arriva dal Veneto

Dal nord della nostra bella Italia arrivano i bigoli al ragù d’anatra, una ricetta veneta caratteristica del periodo carnevalesco. La consistenza della pasta è molto particolare: più doppia dei classici spaghetti ed estremamente ruvida in superficie. Ciò consente al sugo di penetrare in essa, insaporendola perfettamente. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: fegato alla veneziana

Ingredienti

380 gr di bigoli
2 petti d’anatra macinati
2 carote

1 cipolla
1 costa di sedano
1 bicchiere di vino rosso
10 gr di burro
100 ml di passata di pomodoro
500 ml di brodo di carne
olio extra vergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione dei bigoli al ragù d’anatra

Per realizzare i bigoli al ragù d’anatra, la prima cosa da fare è preparare il sugo. Prendete la cipolla ed affettatela finemente, tagliate anche la carota ed il sedano a pezzettini e mette tutto da parte.

Prendete una pentola, versate il burro ed un pò di olio extra vergine di oliva: fate scaldare, poi unite Le verdure tritate e fate soffriggere a fuoco dolce. Quando la cipolla sarà appassita, unite la polpa d’anatra macinata e fate rosolare a fuoco vivo per 5 minuti. Dopodiché unite il vino rosso, fate sfumare, versate la passata di pomodoro, coprite e fate cuocere ancora qualche minuto in modo che la carne possa insaporirsi.

Adesso versate un paio di mestoli di brodo di carne, abbassate la fiamma, coprite e proseguite la cottura per circa un’ora. Aggiungete un po’ di brodo ogni volta in cui si renda necessario: il sugo non deve mai asciugarsi troppo, perché la carne ha bisogno di umidità per non diventare secca e stopposa.

Quando la cottura del ragù d’anatra è quasi completata, regolate di sale e di pepe e mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Quando giungerà a bollore, versate i bigoli e cuocete il tempo necessario. Scolateli e mantecateli molto bene nel ragù d’anatra e serviteli ben caldi. Buon appetito!

bigoli al ragù d’anatra

Potrebbe piacerti anche: zaletti, un dolce veneto

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

16 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

46 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

3 ore ago