I biscotti a ferro di cavallo senza uova sono aromatizzati alla vaniglia ed all’arancia. Arricchiti con cioccolato bianco.
Vediamo gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta. Per ottenere dei biscotti dalla forma perfetta si possono usare degli stampi altrimenti si possono fare anche a mano formando dei rotolini che poi vengono piegati per fargli la forma desiderata.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotto bicolore a ferro di cavallo, un biscotto friabile e gustoso
Leggi anche > Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
Per guarnire
Leggi anche > Biscotti alle mele senza uova | Un fine pasto leggero ma con gusto
Leggi anche > Biscotti al limone senza uova | Morbidi e leggeri da gustare sempre
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere in una ciotola gli ingredienti secchi setacciati: farina, fecola di patate ed il sale. Mescolare e poi unire il burro a pezzi e freddo di frigo e mescolare fino ad ottenere un composto sabbioso.
In seguito aggiungere anche i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero ed il succo di arancia ed impastare fino ad ottenere un composto compatto. Mettere il panetto in frigorifero per almeno 60 minuti o fino a quando non sarà diventato bello compatto.
Una volta trascorso il tempo indicato si riprende, lo sis tende facendosi aiutare da un poco di farina e si stende fino ad ottenere una sfoglia di 1 cm. Con la formina o a mano di formano i biscotti e si adagiano su di una teglia rivestita da carta da forno. Cuocere per 10 minuti a 160°C in forno già caldo. Una volta cotti si tolgono dalla teglia e si fanno raffreddare completamente per poterli glassare.
L’ultimo passaggio è quello di prendere il cioccolato bianco fuso e poi intingere l’estremità del biscotto, far solidificare su di una gratella e poi gustare. Si conservano per 2-3 giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…
C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…
Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…