Bombette+di+pollo+cacio+e+pepe+%7C+ricetta+tipica+Pugliese
ricettasprint
/bombette-di-pollo-cacio-e-pepe-ricetta-tipica-pugliese/amp/
Secondo piatto

Bombette di pollo cacio e pepe | ricetta tipica Pugliese

Bombette di pollo cacio e pepe, carne di pollo con un delizioso ripieno di cacio e pepe con cottura su piastra o in forno, semplici e buone.

Bombette di pollo cacio e pepe

Ecco una ricetta semplicissima da preparare per tutta la famiglia, direttamente dalla buona cucina Pugliese, ecco le Bombette di pollo cacio e pepe, tenera carne di pollo, con un delizioso ripieno di pecorino grattugiato, prezzemolo, aglio e pepe, avvolte e ricoperte di pangrattato per un risultato eccezionale, gustose e molto veloci da preparare, perfette per una cenetta gustosa, con pochi ingredienti, possono essere cotti al forno o su piastra, in pochissimo tempo, vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararli e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto ed eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pollo light con peperoni rossi | Leggero, gustoso e saporito
Oppure: Arrosto di tacchino farcito e aromatizzato | straordinariamente buono

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10/12 minuti

Ingredienti per 4/5 persone

  • 5 fettine di petto di pollo o sovracosce
  • 150/180 g di pecorino romano
  • Pepe nero q.b
  • Aglio in polvere q.b
  • Prezzemolo q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b

Preparazione delle Bombette di pollo cacio e pepe

Per preparare questa squisitezza per prima cosa su un ripiano stendete le fettine di petto di pollo o le sovracosce, schiacciatele un pó per renderle più sottili.

pollo

Insaporitele con una spolverata di aglio, sale, pepe, prezzemolo e tanto pecorino, avvolgetelo se stesso.

Pecorino romano

Cospargete gli involtini di pangrattato e una spolverata di pecorino, e adagiatele su una teglia ricoperta da carta da forno, cospargeteli di olio extravergine e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per 10/12 minuti.

olio extravergine di oliva

Oppure potrete procedere con una cottura ancora più veloce su una piastra bella calda, sempre cospargendoli con un filo di olio e rigirandoli quando saranno dorati, ecco pronta una cenetta semplice ma buonissima, che conquisterà tutta la famiglia, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

52 minuti ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

4 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

7 ore ago
  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

14 ore ago