Brodo+di+Natale+%7C+Ricetta+della+nonna+con+un+ingrediente+speciale
ricettasprint
/brodo-di-natale-ricetta-della-nonna-con-un-ingrediente-speciale/amp/
Primo piatto

Brodo di Natale | Ricetta della nonna con un ingrediente speciale

Brodo di Natale ricetta della nonna ricettasprint

Il brodo di Natale è una preparazione tipica delle feste: ecco la ricetta della nonna, in cui tuffare deliziosi tortellini o magari tagliatelle fatte in casa. C’è anche chi lo utilizza per dare sapore o per rendere morbido e succulento l’arrosto: insomma un piatto versatile ed immancabile sulla tavola natalizia. Vediamo insieme come realizzarlo con la ricetta della nonna, in cui compare un ingrediente davvero speciale che lo rende ancora più buono!

Potrebbe piacerti anche: Torta di tramezzini con insalata russa | Antipasto originale di Natale
Oppure: Coppe di pandoro con mousse al caffè | dessert per le feste di natale

Ingredienti

500 gr di bollito di manzo con l’osso
500 gr di gallina a pezzi

500 gr di cappone a pezzi
Acqua q.b.
Due coste di sedano
due carote
2 cipolle bionde
Un bicchiere di vino bianco secco
Qualche chiodo di garofano
Sale e pepe q.b.

Preparazione del brodo

Per realizzare questo piatto, prendete una pentola molto capiente e versate la carne in pezzi, il sedano, le carote pulite e le cipolle private della buccia e tagliate a metà. Aggiungete poi qualche chiodo di garofano e ricoprite tutto con abbondante acqua. Posizionate su fuoco medio, ma a fiamma dolce con il coperchio.

Portate lentamente ad ebollizione e lasciate cuocere per circa un’ora. Trascorso il tempo necessario, aggiungete il vino e regolate di sale e pepe. Lasciate uno spiraglio aperto del coperchio e continuate la cottura ancora per un’ora sempre a fuoco dolce. Al termine lasciate raffreddare completamente.

Noterete in superficie il grasso solidificato: potete eliminarlo per ottenere un brodo più leggero oppure lasciarlo. Nel momento in cui riscalderete il vostro brodo per utilizzarlo si scioglierà nuovamente dando maggiore consistenza al piatto finale. Non vi resta che provare: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

56 minuti ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

3 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

4 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

6 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

13 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

15 ore ago