Gli scaffali dei supermercati sono pieni di brodi e dadi già pronti. Noi oggi proveremo a fare il brodo vegetale fatto in casa, unna preparazione che sorprenderà.
Dicono che in queste settimane arriveranno le temperature fredde e rigide. E quindi cosa c’è di meglio soprattutto a sera che un buon brodo vegetale? Nulla sicuramente anche perché il brodo è un piatto molto versatile. Lo possiamo utilizzare per minestre zuppe o passati di verdura, ma non solo. Perché un buon brodo è alla base dei risotto o della trippa.
Oggi nei vari supermercati ne troviamo molti di ogni tipo e prezzo, ma non saranno mai come quello fatto in casa. Per questo oggi vi proponiamo la ricetta del brodo Vegetale fatto in casa. Ideale soprattutto se si hanno dei bambini, ottimo nei periodi di svezzamento. Sicuramente preparare il questo brodo è meno comodo dell’utilizzo del dado, ma anche il risultato è differente. Un prodotto che possiamo anche congelare senza perdere il gusto e le proprietà
Ingredienti (per 1 litro):
2 litri di acqua
1 cipolla bianca
Preparazione:
Per prima cosa prendiamo le nostre verdure e laviamole con molta cura togliendo la buccia. Tagliamo a pezzi la verdura lasciando solo la patata e il pomodori interi.
Prendiamo una casseruola e mettiamo dentro tutte le nostre verdure ricoperte con acqua fredda. Saliamo e pepiamo il nostro brodo, aggiungiamo il prezzemolo e facciamo cuocere per 1 ora a fuoco molto lento coprendo con il coperchio.
Quando le nostre verdure saranno ben cotte e il nostro brodo avrà un colore ambrato prendiamo un colino a maglie fini e filtriamo il tutto.
Ecco a noi un ottimo brodo vegetale che potremmo utilizzare per tutte le pietanze che vogliamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…