La ricetta di oggi è veramente semplice e veloce. Prepariamo insieme le bruschette vegane.
La ricetta che vi proponiamo oggi propone ben 3 varianti di ricette per le bruschette. Un ottimo antipasto da servire in ogni occasione. Vediamo come si preparano.
Leggi anche: Bruschette di patate, asparagi e uova | Una ricetta gustosissima
Leggi anche: Salsa di peperoni e noci | un condimento perfetto per la pasta e bruschette
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per la variante crema di carciofi
Per la variante crema di basilico e noci
Per la variante melanzane ed erbe
La variante crema di basilico: in un frullatore, mixiamo il tofu, insieme alle foglie di basilico, alla scorza di limone grattata e al succo di limone.
Frulliamo il tutto ed aggiustiamo di sale e pepe a nostro piacere.
Poi, spalmiamo questa deliziosa crema sul nostro pane bruschettato, decorando il tutto con le noci tritate.
La variante crema di carciofi: partiamo dai carciofi sott’olio e scoliamoli.
Prendiamo il formaggio tofu e tagliamolo a cubetti. Utilizziamo, per comodità, un mixer da cucina. All’interno mettiamo il tofu, l’aglio in polvere, i carciofi, la menta essiccata e l’aceto.
Mixiamo il tutto ed aggiustiamo di sale. Otterremo una crema finale.
In una padella, dove abbiamo messo a riscaldare olio ed aglio, aggiungiamo le erbette insieme ad un pizzico di sale. Lasciamole cuocere un po’ fino a farle appassire.
Tritiamo, a parte, gli anacardi e, in ultimo, aggiungiamoli in padella.
Componiamo la nostra bruschetta, con crema e erbette agli anacardi.
La variante melanzane ed erbe: partiamo dalla melanzana. Eliminiamo tutta la buccia e poi tagliamola a cubetti.
A parte, in una padella, mettiamo l’aglio, l’olio, la paprika, il sale e le erbette. Facciamo scaldare leggermente e, poi, facciamo rosolare la melanzana tagliata.
Lasciamo cuocere per qualche minuto e, a fine cottura, eliminiamo l’aglio.
Una volta cotto, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema che spalmeremo, poi, sul nostro pane bruschettato, insieme a qualche fogliolina di rucola e dei semi di sesamo per decorare.
Leggi anche: Pesto di olive nere | un condimento per crostini e bruschette
Leggi anche: Bruschette al pomodoro e tonno, l’alternativa per l’aperitivo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…